LAMPEDUSA, 26 MAR Proseguono senza sosta a
Lampedusa gli arrivi di migranti provenienti dalle coste
tunisine. L'ultimo in ordine di tempo è un barchino di 7 metri,
con a bordo 43 persone (19 donne e 2 minori) originarie di Costa
d'Avorio, Mali e Guinea, soccorso, in area Sar italiana, dalla
motovedetta Cp327 della Guardia costiera. Il gruppo, che ha
riferito d'essere salpato da Sfax in Tunisia alle 21 di venerdì,
è stato sbarcato alle 7 di stamane sul molo Favarolo. Ieri a
Lampedusa erano stati registrati complessivamente 37 sbarchi con
un totale di 1.387 persone. Il giorno prima c'erano stati 43
arrivi con 1.778 immigrati.
All'hotspot di contrada Imbriacola, all'alba di oggi nonostante i massicci e ripetuti trasferimenti fatti effettuare
ieri dalla Prefettura di Agrigento si contavano 2.494 ospiti,
a fronte di 400 posti disponibili. Durante la notte sono state
trasferite, con il pattugliatore della Guardia di finanza, 128
persone a Pozzallo. Per la tarda mattinata è programmato il
trasferimento, con il traghetto di linea per Porto Empedocle, di
altri 180 migranti. (ANSA).
Migranti: ancora sbarchi e hotspot Lampedusa al collasso
di Ansa
Sullo stesso argomento:
L’avversario cade, lui si ferma per aiutarlo e perde la gara. Ha 11 anni
Chiude l'ufficio di collocamento a Pozzallo
Il convento di Sant'Antonino di Scicli fatto di cioccolato di Modica
Sanità d'avanguardia, evitato pacemaker a paziente 19enne a Ragusa
Berlusconi ricoverato all’ospedale San Raffaele
Il vescovo di Noto: Non frequentate il guaritore di Modica!
Educazione ambientale a Sampieri: i bambini rispettano il mare
Ragusa, ecco la giunta Cassì bis
WhatsApp, arrivano i canali
Scicli, affidata gestione del Cine Teatro Italia per i prossimi 7 anni
© Riproduzione riservata