LAMPEDUSA, 25 MAR "La barca l'abbiamo comprata
noi. Abbiamo raccolto i soldi e pagato 45 mila dinari per
prendere la barca e 10 taniche, da 20 litri, di carburante".
Questo, grosso modo, il racconto fatto da 25 tunisini, tra i
quali 4 donne e un minore, intercettati all'alba dai finanzieri
della motovedetta "Sottile", nelle acque antistanti Lampedusa,
su un barchino in ferro di 7 metri con motore fuoribordo.
A tutti i migranti che vengono soccorsi o bloccati viene
chiesto rientra nella procedura il luogo di partenza e il
costo del viaggio. Fino ad ora, gli sbarcati hanno sempre
riferito di aver pagato da un minimo di mille fino a 4 mila
dinari per la traversata organizzata dagli scafisti. Queste
nuove dichiarazioni, se confermate, mettono in luce un aspetto
nuovo del fenomeno: in Tunisia, la gente del posto riesce anche
ad organizzare e salpare autonomamente verso la Sicilia. (ANSA).
Migranti: il viaggio "fai da te" di 25 tunisini a Lampedusa
di Ansa
Sullo stesso argomento:
L’avversario cade, lui si ferma per aiutarlo e perde la gara. Ha 11 anni
Chiude l'ufficio di collocamento a Pozzallo
Il convento di Sant'Antonino di Scicli fatto di cioccolato di Modica
Sanità d'avanguardia, evitato pacemaker a paziente 19enne a Ragusa
Berlusconi ricoverato all’ospedale San Raffaele
Il vescovo di Noto: Non frequentate il guaritore di Modica!
Educazione ambientale a Sampieri: i bambini rispettano il mare
Ragusa, ecco la giunta Cassì bis
WhatsApp, arrivano i canali
Scicli, affidata gestione del Cine Teatro Italia per i prossimi 7 anni
© Riproduzione riservata