Il Comando provinciale dei Vigili
del fuoco di Palermo ha partecipato con il nucleo regionale
avanzato Nbcr in occasione della Notte europea dei ricercatori
che si è tenuta all'università del capoluogo dell'Isola. Il
personale ha mostrato il nuovo laboratorio mobile biologico
attrezzato con strumentazioni avanzate che consente il
campionamento biologico su qualsiasi matrice e le successive
analisi biologiche per lo studio e l'identificazione di campioni
potenzialmente contaminati da batteri, virus o tossine.
Realizzato all'interno di un container standard trasportabile su
ruota, su rotaia e nave, oltre alle capacità di analisi, il
laboratorio biologico del nucleo Nbcr di Palermo è stato pensato
come struttura in grado di operare nell'area dell'intervento
anche in collaborazione con altri istituti pubblici o privati
che possano fornire preziose informazioni nel campo della
biologia in situazioni di emergenza.
Notte dei ricercatori, a Palermo partecipa nucleo Nbcr Vvf
di Ansa
Sullo stesso argomento:
E' morto Franco Zuccalà, era nato a Catania 83 anni fa
Parigi sotto la pioggia nelle foto di Jean-Pierre Chonavel a Catania
Vittoria, è morto Fabio Alfè, aveva 45 anni
EasyJet: nuova rotta da Napoli a Comiso la prossima estate
Ippica, il maestro Carlos Martín Giráldez a Scicli
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona
I pozzi dell’E.S.A, una risorsa idrica da rivalutare
Bambino abbandonato a Ragusa e conteso da due mamme, una marcia
Judo, la ragusana Savita Russo al Gran Slam 2023 di Tokyo
Tax day il 30 novembre, si paga dall'Irpef alla cedolare secca
© Riproduzione riservata