Il Comando provinciale dei Vigili
del fuoco di Palermo ha partecipato con il nucleo regionale
avanzato Nbcr in occasione della Notte europea dei ricercatori
che si è tenuta all'università del capoluogo dell'Isola. Il
personale ha mostrato il nuovo laboratorio mobile biologico
attrezzato con strumentazioni avanzate che consente il
campionamento biologico su qualsiasi matrice e le successive
analisi biologiche per lo studio e l'identificazione di campioni
potenzialmente contaminati da batteri, virus o tossine.
Realizzato all'interno di un container standard trasportabile su
ruota, su rotaia e nave, oltre alle capacità di analisi, il
laboratorio biologico del nucleo Nbcr di Palermo è stato pensato
come struttura in grado di operare nell'area dell'intervento
anche in collaborazione con altri istituti pubblici o privati
che possano fornire preziose informazioni nel campo della
biologia in situazioni di emergenza.
Notte dei ricercatori, a Palermo partecipa nucleo Nbcr Vvf
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Da Milano a Catania in più di tredici ore
È morto il regista e scrittore Angelo Longoni
Scicli, un Grande Fratello della protezione civile sorveglierà sulla riuscita del Gioia
Noemi in concerto a Noto
Pasqua col sole, Pasquetta con la pioggia
Ragusa, nascita prematura a 25 settimane, la storia di una piccola guerriera
Mattarella al Colle dopo l’operazione, il cardiologo: "È sempre stato tranquillo, è asintomatico"
Manca farmaco salvavita, primario si mette in macchina e fa 180 km
Cuori piccoli, gesti grandi, i bambini della Quasimodo di Ragusa in aiuto dei cani del rifugio
Basket, Meerkat Scicli va in semifinale
© Riproduzione riservata