BRUXELLES, 21 GEN Con Omicron gli attuali vaccini
"offrono meno protezione contro le infezioni e le malattie
lievi" ma "la vaccinazione continua a offrire una notevole
protezione" contro ricovero e forme gravi, "soprattutto dopo una
dose di richiamo". E' così "sempre più chiaro che sia necessaria
una dose di richiamo per estendere la protezione del vaccino".
E' quanto emerge da un report sul workshop organizzato il 12
gennaio dalla Coalizione internazionale delle autorità di
regolamentazione dei medicinali (Icmra), di cui dà notizia
l'agenzia europea del farmaco Ema. Giudicato invece non
sostenibile l'approccio delle dosi di richiamo multiple.
"I partecipanti alla riunione hanno convenuto che la
somministrazione di dosi di richiamo multiple a brevi intervalli
non è un approccio sostenibile a lungo termine. È necessario
sviluppare una strategia a lungo termine sui tipi di vaccini
necessari per gestire il Covid19 in futuro", viene
sottolineato. (ANSA).
Omicron: agenzie farmaci,vaccini efficaci contro casi gravi
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Prelievo d’organi all’ospedale di Modica. La famiglia di una paziente 82enne dona fegato e reni
Modica, è scomparsa la signora Maria Amore, vedova Leocata
La lettera di Papa Francesco al Corriere: «Dobbiamo disarmare la Terra»
Crimpatrici manuali vs elettriche: qual è la scelta giusta per te?
Mister Max, la parodia di Espresso Macchiato. VIDEO
È morto il professor Alfredo Mandarà, fu sindaco di Santa Croce Camerina
WhatsApp smette di funzionare su iPhone e Android dal 5 maggio 2025: quali sono gli smartphone
Morto lo storico Lucio Villari
Dandy Bestia è morto, addio a Fabio Testoni: il cofondatore e chitarrista degli Skiantos
Papa Francesco e l'Angelus oggi: "Vivo un periodo di prova, ma Dio non mi abbandona"
© Riproduzione riservata