BRUXELLES, 21 DIC "I dati in arrivo non sono per
nulla definitivi, ma è chiaro che c'è un calo di efficacia" dei
vaccini contro la variante Omicron. Lo spiega nella sua
intervista al Financial Times, Emer Cooke la direttrice
dell'Agenzia europea del farmaco. Tuttavia, le prove preliminari
mostrano anche che una terza dose di vaccini a mRNA può
ripristinare almeno parzialmente i livelli di anticorpi, si
spiega nell'articolo del FT riportando l'ultimo degli studi
pubblicati da Moderna sull'efficacia della dose booster.
Cooke ha poi affermato che finora "AstraZeneca non ha
formalmente richiesto che il suo vaccino venga utilizzato come
booster in Ue". Secondo la direttrice dell'Ema è cruciale non
fermare la campagna vaccinale e per verificare l'efficacia dei
vaccini bisogna "lasciare che la scienza faccia il suo corso".
Riguardo alla decisione sulla necessità o meno di utilizzare
vaccini mirati per Omicron Cooke spiega che verrà presa "quando
ci saranno prove scientifiche sufficienti che gli attuali
vaccini non funzionano a sufficienza". (ANSA).
Omicron: Ema, è chiaro che c'è calo efficacia dei vaccini
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Bonus bebè in Sicilia, a chi spetta e come presentare la domanda
Una bomba bomba nel trolley come souvenir, pronta per imbarcarsi in aereo
Papa Francesco, per i funerali un cacciatorpediniere, gli Eurofighter e sistemi anti-drone
Cristiano Malgioglio compie 80 anni. La foto senza trucco
L'angelo custode del Papa: fuggiva con l'autista, abbassava il finestrino e salutava ai semafori
Il sarto del Papa
Sergio Alfieri, il medico di Papa Francesco: «Aveva gli occhi aperti. Non c’era nulla da fare»
Papa Francesco, cosa è quella macchia sul volto. Forse è caduto dal letto prima di morire
I doni di papa Francesco ai detenuti di Roma: "Oltre 200 mila euro dal suo conto"
Chilometri di autostrada contromano: caccia al guidatore
© Riproduzione riservata