NEW DELHI, 28 DIC Un'"allerta gialla" e nuove
restrizioni sono state imposte da oggi a New Delhi per
combattere l'insorgere dei casi della variante Omicron del
Covid19.
Le scuole della capitale saranno nuovamente chiuse, il
trasporto pubblico viaggerà a metà della capienza; 50% dei
clienti anche nei ristoranti, bar e in tutti gli altri luoghi
pubblici. Chiusi cinema, sale per le feste, teatri, palestre e
tutti i parchi divertimento. Non più di venti persone saranno
ammesse ai matrimoni e ai funerali.
L'"allerta gialla" in India scatta quando una città registra
un tasso di positività superiore allo 0.5% per due giorni
consecutivi, i casi superano i 1.500 in una settimana e i letti
con ossigeno occupati negli ospedali sono in media 500 per una
settimana.
Delhi ha registrato domenica un tasso di positività dello
0.55% e ieri dello 0,68%. "Non siamo ancora all'emergenza", ha
detto il governatore della città Arvind Kejriwal, "ma dobbiamo
impedire che il virus si propaghi. Siamo dieci volte meglio
attrezzati che in passato, ma dobbiamo seguire precauzioni e non
abbassare la guardia. Se i mercati continueranno ad essere
affollati come nei giorni scorsi, con troppe persone senza
mascherina, sarò costretto a farli chiudere", ha aggiunto.
(ANSA).
Omicron:allerta gialla a New Delhi,governo reimpone chiusure
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
© Riproduzione riservata