PALERMO, 02 DIC "Ci abbiamo provato a tassare le
multinazionali, soprattutto quelle del commercio online. Ne
abbiamo parlato con Meloni, con Giorgetti, con Urso però ci sono
le norme europee. Senza fare nomi e cognomi, che le grandi
piattaforme alla Amazon siano esenti da Iva sulle transazioni a
differenza dei commercianti è una follia. Gli uffici tecnici chi
hanno detto che non è possibile pensare a questo tipo di
tassazione, mi sembra che in manovra abbiamo messo quella
sull'online ma limitata. Ci riproveremo, questi sono furbi".
Così il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini,
conversando nell'aula bunker con i cronisti in una pausa del
processo Open Arms. "Io sono un liberale ha anche detto
riferendosi polemiche per il tetto dei 60 euro in manovra per il
pagamento con carte elettroniche ognuno deve essere libero di
pagare come vuole. Se uno vuole pagare due euro il caffè con la
carta di credito è solo un rompipalle. Io cerco di pagare in
contanti, perché a me piace andare a prelevare al bancomat".
"Sulla pace fiscale continuo a ritenere che sia un segno di
civiltà. Ci sono 15 milioni di italiani con le cartelle
esattoriali: o sono un popolo di delinquenti oppure...", ha
aggiunto (ANSA).
Salvini,abbiamo provato tassare multinazionali ma sono furbi
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Sanremo 2023: la scaletta della prima serata
Radio, è morto Joe Violanti
Catania Siracusa, in direzione Catania, chiusa dalle 9 alle 18
Un barcone con 300 migranti è approdato a Pozzallo
Matteo Messina Denaro in carcere guarda la tv: "Dice balle su di me"
Le ‘Ntuppatedde di Sant’Agata: una tradizione antica che ritorna
Meteo, freddo e gelo, nevicherà fin sul mare
Gerry Scotti si commuove ricordando i genitori a Verissimo
Terremoto in Turchia e Tsunami mancato in Sicilia, il VIDEO
FOTO, luna piena su masseria ragusana. A Sampieri
© Riproduzione riservata