CATANIA, 17 DIC Ricercatori dell'Università di
Catania hanno riportato alla luce alcuni reperti durante una
missione archeologica in Iraq, nel sito di Tell Muhammad (II
secolo a.C.), alla periferia Sud di Baghdad. Sono venuti alla
luce la porta monumentale della cinta muraria, magnifici vasi e
due edifici risalenti al II millennio a.C. La missione è stata
diretta dal prof. Nicola Laneri in collaborazione con lo State
Board of Antiquities and Heritage dell'Iraq.
Durante le attività di scavo sono stati esposti ampi tratti
della cinta muraria monumentale di quasi 6 metri di spessore
(tra cui anche la porta) edificata in mattoni crudi all'epoca di
Hammurabi di Babilonia (17921750 a.C.).
"La scoperta spiega il prof. Nicola Laneri, docente di
Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino Oriente conferma ciò
che nel 1850 Sir Ernst Layard e successivamente (tra il 1978 e
il 1985) gli archeologi dello State Board of Antiquities and
Heritage avevano evidenziato grazie al ritrovamento di tavolette
e iscrizioni su teste di mazza in bronzo e cioè che Hammurabi,
sesto re della I dinastia di Babilonia aveva rafforzato con
avamposti militari il suo confine settentrionale nel corso delle
campagne militari che lo portarono a conquistare ampia parte
della Mesopotamia".
Attraverso un programma di restauro degli edifici in mattoni
crudi e di creazione di coperture e pannelli esplicativi, in
collaborazione anche con i dipartimenti dell'ateneo catanese e
con enti di ricerca internazionale, il sito di Tell Muhammad
potrà diventare un prezioso strumento per stimolare la
conoscenza di una delle epoche più importanti della storia
mondiale, cioè l'Età Paleobabilonese, nel centro della capitale
dell'Iraq. (ANSA).
Scavi Ateneo Catania in Iraq, alla luce nuovi reperti
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Il “Giovanni Paolo II” di Ragusa accoglie studenti di Medicina della “Kore” di Enna per il tirocinio
Va in ristampa il Topolino catanese
Per Conad Scherma Modica la festa continua
Caos nella sanità: si è dimessa l’assessore Giovanna Volo: al suo posto arriva Faraoni
Allerta meteo, chiuse anche Università
Allerta meteo rossa, chiuse tutte le scuole nel ragusano venerdì 17 gennaio
Il dottore Mario Catalano in missione odontoiatrica in Tanzania
Cordoglio a Ispica per la morte di Peppe Baglieri, scomparso a 43 anni
Escursione a monte San Basilio a Lentini. VIDEO
Asp Ragusa, 2 milioni 640 mila euro per i Pronto Soccorso
© Riproduzione riservata