ROMA, 19 GEN Da Marco Bellocchio a Martin
Scorsese, da Ken Loach a Pedro Almodovar, da Woody Allen e Nanni
Moretti a Bong Joonho e Spike Lee: sono alcuni dei volti dello
spot che vuole sottolineare il legame con il cinema, in
particolare quello indipendente. "Vi abbiamo fatto conoscere
registe e registi del cinema italiano e internazionale,
facendovi innamorare dei loro film più belli": così la
Federazione Italiana dei Cinema d'Essai, che rappresenta oltre
500 cinema indipendenti di tutta Italia, dà il via al nuovo
video, destinato ad illuminare il grande schermo appena
possibile. "Da sempre siamo il punto di riferimento del cinema
indipendente e di qualità": a dimostrazione del rapporto
instaurato negli anni con il proprio pubblico, innamorato del
cinema d'autore da tutto il mondo, scorrono nel nuovo spot volti
notissimi e meno noti di tanti artefici di capolavori della
storia del cinema, registi affermati e di culto".
Da autrici come Valeria Golino, Céline Sciamma, Alice
Rohrwacher, Sofia Coppola ed Emma Dante fino a Gianfranco Rosi,
i Dardenne, Alejandro Gonzalez Iñarritu, due autori attesi al
cinema con i nuovi e già premiatissimi film Thomas Vinterberg
e François Ozon e due immensi talenti che ci hanno lasciato da
poco, Agnès Varda e Kim Kiduk: lo spot approda da martedì 19
gennaio sui social network e nei siti web delle sale preferita,
in attesa di debuttare su grande schermo al momento della
riapertura.
"Per gli esercenti delle sale d'essai, per il loro ruolo
fondamentale di presidio culturale e sociale, è un modo per
restare vicini al pubblico anche in questi lunghi mesi di
prolungata sospensione dell'attività dice Domenico Dinoia,
Presidente FICE ringraziando i tanti spettatori che non hanno
mancato di far pervenire la loro solidarietà e con la promessa
di accoglierli nuovamente, nel migliore dei modi e con tanti
bellissimi film, appena sarà possibile. Ritroveremo insieme, con
tutte le precauzioni necessarie, il piacere di una visione
condivisa su grande schermo". (ANSA).
Uno spot con i grandi autori per il ritorno in sala
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Ginnastica artisica, Viola Cartia e Cristina Maltese sul podio
"Kafka a Teheran" è il miglior lungometraggio del Vittoria Peace Film Fest
Pacemaker senza fili all'ospedale di Ragusa
Concorso per 189 ispettori logistico gestionali dei vigili del fuoco
Aiuti alle imprese da Confcommercio Modica
Rottamazione quater, proroga slitta al 18 dicembre
Autostrada, aperto il nuovo tratto Ispica-Pozzallo-Modica
La pizza a 68 euro di Flavio Briatore sbarca a Catania
Nasce il Centro di Studi Avanzati per l'Intelligenza Artificiale
L'anfora trovata da Elisa e Vincenzo in una battuta di pesca
© Riproduzione riservata