BRUXELLES, 08 MAR "Nessuno sarà respinto alla
frontiera esterna dell'Unione Europea: tutti coloro che fuggono
dalla guerra in Ucraina saranno ammessi nell'Unione. L'obiettivo
di questa concessione collettiva di protezione temporanea sulla
base delle norme uniformi è quello di evitare delle lunghe
procedure di asilo per queste persone". Lo ha detto la ministra
degli interni francese Bligitte Klinkert intervenendo alla
Plenaria del Parlamento europeo sulla situazione dei profughi
ucraini, chiarendo che solo nei prossimi giorni sarà possibile
capire l'impatto dei flussi di rifugiati in fuga. "La buona
parte delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina arrivate
alla frontiera negli ultimi giorni di questa crisi non hanno
espresso la volontà di chiedere asilo sono rimasti un tempo
molto limitato nei centri di accoglienza e hanno poi proseguito
il loro cammino per unirsi a familiari".
Per "razionalizzare i trasferimenti di persone tra gli Stati
membri e utilizzare anche in modo ottimale tutte le capacità di
accoglienza disponibile, una piattaforma di solidarietà è stata
creata sotto il coordinamento della Commissione ha ricordato
nei prossimi giorni le modifiche legislative necessarie saranno
attuate al fine di utilizzare al meglio i fondi disponibili".
(ANSA).
Ucraina: 'nessun rifugiato sarà respinto a frontiere Ue'
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Quote rosa subito in Sicilia, rimpasti nelle giunte da subito
Ragusa, "Iblea Acque venga in aula"
I club privè abusivi con serate disco sull'Etna
Escursione in un circuito ad anello in territorio di Frigintini. VIDEO
Pazienti oncologici: l’accesso vascolare Port arriva a Ragusa e Vittoria
Papa Francesco: "Progressi in fisioterapia motoria e respiratoria"
Telelaser a Ragusa: ecco dove e quando
Papa Francesco, notte senza ventilazione meccanica
Prelievo d’organi all’ospedale di Modica. La famiglia di una paziente 82enne dona fegato e reni
Modica, è scomparsa la signora Maria Amore, vedova Leocata
© Riproduzione riservata