VULCANO PORTO, 30 MAG A Vulcano, nelle Eolie, il
mare ha cambiato colore nella zona di Levante e dopo i primi
accertamenti dell'Ingv sarebbe causato "dall'abbassamento del
Ph". Il sopralluogo è stato effettuato dai ricercatori
dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania,
con un mezzo nautico per "le osservazioni macroscopiche del
fenomeno, misure chimicofisiche sul campo e prelievo di
campioni".
"Al fine di tutelare la sicurezza degli operatori spiegano
gli esperti i campionamenti hanno riguardato il prelievo di
acque di mare sul fondo marino in prossimità dei siti di
emissione tramite rosetta azionata dall'imbarcazione, nonché il
prelievo di gas gorgogliante dalla superficie dell'acqua". Sono
stati anche effettuati campionamenti di gas presso il laghetto
termale dei fanghi termali chiuso ormai da tre anni per il
sequestro da parte della procura della Repubblica di Barcellona,
a seguito di illeciti edilizi accertati dai carabinieri di
Vulcano e di Milazzo, che rappresenta il sito di elezione per il
monitoraggio del sistema idrotermale che alimenta il
degassamento nell'area, con lo scopo finale di ottenere
informazioni geotermobarometriche sull'evoluzione del sistema
geotermico.
"Le misure in acqua di mare puntualizza l'Ingv hanno
mostrato un generale e significativo abbassamento del pH in
tutto il tratto di mare interessato. I risultati completi
saranno riportati in relazioni tecnicoscientifiche che saranno
prodotte nei prossimi giorni". (ANSA).
A Vulcano il mare cambia colore, Ingv abbassato il Ph
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
© Riproduzione riservata