BRUXELLES, 14 DIC Dopo oltre due giorni di
trattative c'è l'accordo dei ministri Ue sulle quote pesca di
Mediterraneo, Mar Nero, Atlantico e Mare del Nord. Per il
Mediterraneo occidentale, uno dei punti più controversi del
negoziato, "sono stati intrapresi passi sostanziali per una
governance sostenibile", ha detto il Commissario europeo alla
pesca, Virginijus Sinkevicius. Verrà tra l'altro introdotto per
la prima volta un livello massimo di catture su gambero rosso e
viola.
In base all'intesa raggiunta proseguirà la riduzione dello
sforzo di pesca (periodo di fermo) per il comparto dello
strascico, che sarà del 6% invece che del 7,5% proposto dalla
Commissione. La percentuale potrebbe ulteriormente diminuire,
dal 6 al 4%, se gli Stati adotteranno, su base volontaria,
misure tecniche per favorire la selettività delle catture.
Confermata anche la proposta della Commissione di introdurre
dei periodi di fermo di pesca per i palangari, ma a partire dal
2023 e non dal 2022. (ANSA).
Quote pesca: accordo Ue su misure 2022 per Med occidentale
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
© Riproduzione riservata