Economia Forlì

Cristina Iurato: Vi racconto il mio stage

Alle Fattorie Faggioli

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/01-03-2011/1396124642-cristina-iurato-vi-racconto-il-mio-stage.jpg&size=667x500c0 Cristina Iurato


Forlì - Da Settembre, per una durata di 5 mesi, è giunto quasi al termine il tirocinio formativo per la giovane sciclitana CRISTINA IURATO che presso Borgo Basino delle Fattorie Faggioli, località Cusercoli – Civitella di Romagna (FC), si è inserita nel vivo di queste attività, in un impegno che la vede partecipe e protagonista a 360°.

Marketing aziendale, formazione professionale, promozione e valorizzazione del territorio sono le aree di interesse su cui lavora la giovane stagista, dedicando il suo massimo impegno, che le fornirà le conoscenze e le capacità tecniche idonee per poter confrontarsi e competere nelle realtà lavorative nel settore ambientale in cui è cresciuta.

Cristina oltre ad un innato amore per la natura, ha sviluppato nel contempo un grande interesse nel voler potenziare le risorse inespresse di tutta la Val di Noto; così quando le si è presentata la possibilità di prender parte a questo stage, da entusiasta lo ha fatto. Grazie alle sue capacità organizzative, la giovane sciclitana, vorrebbe impiegare i suoi studi nella creazione di progetti per promuovere la bellezza della sua terra d' origine.

La finalità del Progetto è di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore turistico, attraverso l’inserimento di personale altamente qualificato e specializzato nelle Imprese target. Il progetto è commissionato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo), Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione Generale per l’Incentivazione delle Attività Imprenditoriali) e Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali (Direzione Generale del Mercato del Lavoro). Le Fattorie Faggioli, azienda BioAgrituristica situata in Val Bidente nell’Appennino Tosco-Romagnolo, si occupa di agricoltura biologica, ospitalità rurale, attività culturali e didattiche. Definite “fattorie modello” dall’Unione Europea per qualità, molteplicità, sostenibilità ambientale e completezza della loro gamma di proposte e progetti pilota. Le Fattorie hanno inoltre indirizzato da tempo la loro attività didattica ai programmi di “Scuola in Fattoria” e svolgono docenze e stage con corsi di Management e Formazione per lo Sviluppo Rurale. Questo stage è un esperienza fuori dal comune,  valida e ancor più entusiasmante  grazie al rapporto instaurato con esperti in materia che mettono a nostra disposizione la loro professionalità e soprattutto la loro filosofia del vivere quotidiano che hanno saputo trasferire con passione nel loro lavoro, soprattutto l’entusiasmo e l’energia positiva di Fausto Faggioli. Il percorso formativo di Cristina è inserito sulla pagina web www.fattoriefaggioli.it/eventi una sua presentazione e un email alla quale è possibile contattarla per qualsiasi informazione o chiarimento.


© Riproduzione riservata