Attualità Ricetta

Tagliatelle saltate con fiori di zucca, semi di papavero e polpa di cicale

Istruzioni per l’uso

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/20-11-2013/1396118635-tagliatelle-saltate-con-fiori-di-zucca-semi-di-papavero-e-polpa-di-cicale.jpg&size=670x500c0 Tagliatelle saltate con fiori di zucca, semi di papavero e polpa di cicale


Scicli - Salve!
Non scrivo una ricetta su Ragusanews da un bel pò!
Quindi per farmi perdonare, oggi vi regalo una ricetta davvero semplicissima, con prodotti di semplice reperibilità.
"Tagliatelle saltate con fiori di zucca, semi di papavero e polpa di cicale". 
Nella foto ho voluto aggiungere il fungo di carrubo, per dare quel tocco di siciliano in più. 

Ingredienti per 4 persone:
N.12 nidi di tagliatelle (circa 400 gr. di pasta)
N.20 fiori di zucca privati del pistillo.
N.1 spicchio d'aglio schiacciato e tritato.
N.2 cucchiai di olio e.v.o.
La polpa di circa 20 cicale tritata grossolanamente  (io come misura uso i bicchierini di plastica per il caffè, un bicchierino pieno di polpa è perfetto per una persona)
Una spolverata di semi di papavero.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Una spolverata di prezzemolo tritato finemente.

PROCEDIMENTO:
Prima di tutto private le cicale del carapace e prendete tutta la polpa, vi spiego come:
Aiutandovi com un forbice ben affilata, private le cicale della testa, poi tagliate le zampette lateralmente prima dalla coda verso la testa e viceversa.
A questo punto tagliate l'estremità della coda e il carapace verrà via senza il minimo sforzo, togliete la polpa e continuate fino a riempire un bicchierino da caffè a testa.
Buttate giu la pasta in abbondante acqua salata (un litro per 100gr. "Importante")
Rosolate l'aglio e i fiori di zucca divisi a metà nel senso della lunghezza.
Rosolate leggermente, salate, pepate e aggiungete un po' di acqua di cottura.
Scolate la pasta al dente e aggiungete le cicale, una spolverata di prezzemolo, una di semi di papavero e un filo d'olio per mantecare.
"Ricordate" di scolare la pasta al dente anche 4 minuti prima, in modo che si crei una cremina deliziosa.
Se volete potete decorare con un fiore di zucca crudo, intero, a julienne o anche pastellato...perché no, per dare un po di croccantezza al piatto!
Ah! Dimenticavo, se non vi riesce....ve lo preparo io! ;)
Buon appetito da Luca  Giannone!


© Riproduzione riservata