Milano - Il nuovo album di Grazia Di Michele, intitolato “Il mio blu”, in uscita il prossimo 13 febbraio, conterrà anche un libretto con 12 immagini di altrettanti quadri dipinti dal pittore Fabio Salafia, nativo di Grammichele.
"Quando ho cominciato a scrivere le canzoni raccolte nel nuovo lavoro - afferma Grazia Di Michele - mi sono accorta che ciascuna di esse richiamava uno o più colori prevalenti, attraverso un loro riferimento diretto, figure retoriche o semplicemente attraverso la musica. La stessa sensazione mi ha sorpreso quando ho visto i quadri di Fabio Salafia: immagini oniriche, sfocate, sottintese, ma evocate con chiarezza attraverso rapporti nitidi di luce e di colore.
Ogni brano del disco è stato ispirato da un'opera di Fabio Salafia o ha ispirato una nuova tela; tra questi “Io sono una finestra”, brano con cui la cantautrice, in duetto con Mauro Coruzzi, parteciperà al prossimo Festival di Sanremo.
Con “Il mio blu” Grazia Di Michele, cantautrice dell'arte per eccellenza (dal suo primo grande successo "Le ragazze di Gauguin”, fino al recente album "Giverny", ispirato alla vita di Monet), rivolge uno sguardo attento e maturo sul complesso mondo dei sentimenti, traendo ispirazione ancora una volta dall’arte.
Le opere di Salafia nell'album di Grazia Di Michele
La cantante di Gaugain
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Suore di clausura fuggono dalla nuova badessa: lasciano il convento e vanno dai carabinieri
Basket, Playoff DR1 Sicilia. La Meerkat Scicli vola in finale
Rosetta Dello Siesto, morta la moglie di Andrea Camilleri
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
© Riproduzione riservata