Cronaca Comiso

I soldi sotterrati, come nel campo dei miracoli di Pinocchio

Operazione della Polizia

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/18-07-2015/1437209560-0-i-soldi-sotterrati-come-nel-campo-dei-miracoli-di-pinocchio.jpg&size=753x500c0 I soldi sotterrati


Comiso - Forse come nella celebre favola di Pinocchio, il pregiudicato 23enne G.F., in atto sottoposto agli arresti domiciliari, proprietario di un appartamento a Comiso, riteneva che probabilmente seminando le monete nel terreno avrebbe potuto far nascere l’albero dei soldi.
Invece, come accaduto a Pinocchio che l’indomani ha avuto un brutto risveglio, anche GF è stato riportato alla realtà dagli agenti di Polizia.

Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di Comiso e della Squadra Mobile di Ragusa hanno eseguito alcune perquisizioni in abitazioni della zona e proprio durante una di queste l’attenzione dei poliziotti è stata attirata da una zona adiacente l’abitazione all’interno della quale vi era piantumato del rosmarino e del basilico.

Tra una pianta e l’altra, però, vi era parecchio spazio.

L’esperienza degli agenti di Polizia intervenuti ha fatto il resto.

Insospettiti si sono procurati una piccola vanga ed hanno iniziato a smuovere, anche in profondità il terreno.

La sorpresa è stata ovviamente evidente allorquando scavando è venuto fuori un barattolo di vetro con all’interno alcune banconote.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745863330-3-garibaldi.gif

Era subito evidente una banconota da 500 euro ma avvolte con essa si potevano intravedere parecchie altre banconote.

Continuando a scavare veniva trovato un altro barattolo in vetro.
All’interno questa volta ben 20 cartucce calibro 7.65 perfettamente conservate.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745072703-3-ag-distribuzione.gif

L’uomo ovviamente non ha dato spiegazioni esaustive circa la provenienza dei soldi e men che meno circa la provenienza delle cartucce.

Pertanto, il denaro per un totale di 5.600 euro, tutto in banconote di grosso taglio, è stato sequestrato e sarà depositato in attesa delle determinazioni dell’AG.

Le cartucce sequestrate saranno sottoposte ad accertamenti da parte della Polizia Scientifica per verificarne la provenienza o l’eventuale utilizzo.

G.F. è stato quindi denunciato per il reato di detenzione di munizionamento senza la necessaria autorizzazione.


© Riproduzione riservata