Si chiama Aqua. E costa 644 milioni di dollari.
E' il nuovo superyacht di Bill Gates. Un panfilo all’idrogeno che al debutto aveva destato parecchio scalpore. Il suo valore, 500 milioni di sterline (644 milioni di dollari) aveva ristretto, e non poco, la lista dei potenziali acquirenti. Ora, secondo quanto riporta Sunday Telegraph, il miliardario fondatore di Microsoft, Bill Gates, ne ha appena ordinato uno.
Il panfilo sarà lungo 112 metri e sarà sostenuto tramite celle a combustibile alimentate a idrogeno liquido.
Quando arriverà Aqua?
È improbabile che il superyacht riesca a prendere il mare prima del 2024. Quando lo farà, il superyacht di Bill Gates avrà il potenziale per raggiungere velocità di 17 nodi (circa 20 miglia all’ora) e percorrere 3.750 miglia (più della distanza che c’è in linea d’aria tra Milano e New York) prima di dover fare rifornimento. Utilizzerà le celle a combustibile PEM (Proton Excange Membrane, Membrana a scambio protonico) come fonte di energia per azionare un’asse con due eliche controrotanti e due propulsori gemelli Voith Scheider, già molto utilizzati su rimorchiatori e traghetti per la manovrabilità che garantiscono.
Essendo un superyacht di 112 metri, a bordo ci sarà anche un”diesel di riserva”. Perché? Motivi pratici: ad oggi non ci sono tante stazioni di rifornimento di idrogeno nel mondo.
Bill Gates, 64 anni, attualmente si classifica come il secondo uomo più ricco del mondo con una fortuna stimata di 118 miliardi di dollari.