MILANO, 08 MAR E' una vera e propria fiammata
quella che investe tutte le Borse sull'indiscrezione che
l'Unione Europea si starebbe preparando a lanciare bond "su
vasta scala" per finanziare le spese dell'energia e della
difesa. Milano allunga con il Ftse Mib (22.902 punti) fino a
+3,7% poi ritraccia a +2,7% e quindi risale a +3%.
Lo strappo, rispetto ad un avvio in deciso in calo, è però
notevole con molti titoli che finiscono in asta e poi passo dopo
passo rientrano. I migliori slanci arrivano dai titoli più
bersagliati nell'ultimo periodo, come Tim che guadagna il 10,5%
In ripresa anche Unicredit (+6%), che è tra le più esposte in
Russia con la sua controllata sotto la pressione dei downgrade
delle agenzie di rating. Salgono anche gli altri bancari come
Banco Bpm (+4,4%), Intesa Sanpaolo (+4,3%). Bene poi Generali
(+4,2%), Exor (+5,3%), Poste (+4,75%). Tra i pochi titoli in
negativo Diasorin (1,49%). (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Francesco: "Sepolto nella nuda terra, con nome Franciscus. Un benefattore anonimo pagherà funerale"
Papa Francesco è morto per ictus. Pubblicato il testamento
Papa Francesco, funerali entro lunedì. Conclave entro il 10 maggio. Il dolore di Martin Scorsese
Omaggio musicale al Cristo Risorto dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “G. Dantoni” di Scicli
Conclave, quando inizia e come funziona
La salma del Papa esposta per tre giorni a San Pietro
Morte di Papa Francesco, l'ultima foto. Un ictus la possibile causa del decesso
Cosa succede quando muore un Papa?
Militello Val di Catania, paese di Pippo Baudo, è il borgo più bello d’Italia
Papa Francesco, com'è morto: le ultime ore. La crisi stanotte, le uscite in mezzo alla folla
© Riproduzione riservata