ROMA, 03 DIC Al di là del Mediterraneo c'è un
continente dove solo il 7% della popolazione ha ricevuto una
dose di vaccino. In quel continente le persone non hanno la
possibilità di scegliere e il Covid 19 continua a fare paura. Da
queste premesse prende avvio "#coopforafrica" una campagna di
raccolta fondi per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid
in Africa che vede le cooperative di consumatori al fianco di
tre realtà umanitarie fortemente impegnate sul versante della
solidarietà internazionale come l'Agenzia Onu per i
RifugiatiUNHCR, la Comunità di Sant'Egidio e Medici Senza
Frontiere. La campagna è stata lanciata questa mattina nella
sede romana di Unhcr con gli interventi di Marco Pedroni,
Presidente Coop Italia e AnccCoop, del presidente della
Comunità di Sant'Egidio, Marco Impagliazzo, e di Chiara
Cardinaletti, rappresentante UNHCR per l'Italia, la Santa Sede e
San Marino.
Tutte e tre le organizzazioni già sono attive sul territorio
africano per favorire la vaccinazione. La campagna prende avvio
dal prossimo 9 dicembre e avrà la durata di un mese, le
donazioni raccolte saranno raddoppiate da Coop. Si può donare
alle casse degli oltre 1100 punti vendita Coop o utilizzare la
piattaforma Eppela (www.eppela.com/coopforafrica)
o il conto corrente dedicato (Iban: IT 12 E 02008 05364
000106277813). Queste ultime due modalità sono già attive a
partire dal 3 dicembre. "L'obiettivo ha spiegato Pedroni è
superare un milione di euro, una cifra necessaria per vaccinare
circa 250.000 persone. Un modo per contribuire a mettere in
sicurezza i Paesi più poveri del mondo dove la pandemia si
scarica su sistemi sanitari fragili e insufficienti. Alle
ragioni etiche si somma inoltre la necessità di neutralizzare il
più possibile un virus in fase di mutazione partendo dal
presupposto che nessuno si salva da solo di fronte al Covid19".
(ANSA).
Covid: Coop lancia campagna per 250mila vaccini in Africa
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
© Riproduzione riservata