BRUXELLES, 21 GEN "Il nostro costante
coordinamento negli ultimi due anni è stato una delle basi del
successo della nostra risposta alla pandemia. Frammentazione e
messaggi discrepanti tra di noi aumentano l'incertezza,
indeboliscono la fiducia nella vaccinazione e riducono il senso
di accettazione delle misure di sanità pubblica e delle
raccomandazioni che noi facciamo ai cittadini". Lo ha detto la
commissaria Ue Stella Kyriakides intervenendo alla riunione
straordinaria dei ministri Ue della Salute convocata dalla
presidenza francese anche per fare il punto sul coordinamento
tra i Paesi Ue nelle misure antiCovid.
"Importante discussione con i ministri Ue della Salute per
una risposta comune al Covid. La scienza è chiara sui prossimi
passi da prendere per i cittadini: aumentare la diffusione della
vaccinazione e provvedere a un booster aggiuntivo, specialmente
per i più vulnerabili", aveva scritto in un tweet Kyriakides a
inizio della riunione (ANSA).
Ue, sul Covid la frammentazione tra Paesi aumenta l'incertezza
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
© Riproduzione riservata