LONDRA, 19 LUG Quasi tutte le restrizioni legate
alla pandemia di Covid19 sono state revocate in Inghilterra con
lo scattare della giornata odierna, ribattezzata 'Freedom Day',
nonostante una fiammata di contagi che preoccupa in molti tra
scienziati e politici.
A partire dalla mezzanotte ora locale (l'1:00 in Italia)
auditorium e stadi possono riaprire a pieno regime, le
discoteche tornano ad accogliere il pubblico, il servizio bar è
nuovamente autorizzato nei pub e non c'è più limite al numero di
persone che possono radunarsi. Indossare la mascherina non è più
obbligatorio nei trasporti e nei negozi, e il telelavoro non è
più obbligatorio.
Il nuovo coronavirus ha ucciso più di 128.700 persone nel
Regno Unito, dove la contaminazione è salita alle stelle per
settimane. Il Paese è il più colpito in Europa per numero di
casi e per due giorni consecutivi ha superato i 50.000 nuovi
contagi giornalieri. Tra i contagiati c'è anche il ministro
della Salute, Sajid Javid.
Scozia e Galles dal canto loro mantengono l'obbligo di
indossare la mascherina nei luoghi pubblici al chiuso e nei
trasporti. (ANSA).
Covid, scattato Freedom Day: in Inghilterra stop a restrizioni
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
Il procuratore Michele Pestipino Giarritta indagato per rivelazione di segreto d’ufficio
Becciu: «Obbedisco a Francesco, non entro nel Conclave per il bene della Chiesa»
Conclave, un grande scudo cybernetico renderà impenetrabile la Cappella Sistina
Gli eletti al Consiglio Provinciale di Ragusa nelle elezioni di secondo grado
Elezioni Provincia, Vittoria, Scicli e Pozzallo senza consiglieri provinciali
Michelangelo Giansiracusa eletto presidente del Libero Consorzio di Siracusa
© Riproduzione riservata