CATANIA, 30 OTT Il sole fa capolino tra le nuvole
e le persone tornano a riempiere le strade, concedendosi una
colazione all'aperto. I negozi non essenziali sono ancora
chiusi, e lo saranno fino alle 14 come da ordinanza
precauzionale del sindaco, ma i commercianti già si preparano
alla riapertura e, che lo ha fatto, comincia a togliere le
'protezioni' messe davanti a ingressi e vetrine, come i sacchi
di cenere lavica dell'Etna. E' una Catania che si avvia alla
'riapertura' dopo il lockdown meteorologico imposto per
l'emergenza nubifragi che in provincia ha provocato tre vittime.
Ma ancora con un occhio al cielo e quello costante alle
previsioni. Con un interrogativo costante che si sente nei
dialoghi: 'ma dov'è Apollo?'. Perché il timore di un 'colpo di
coda' di Apollo c'è in una città dove ancora vige l'allerta
rossa e dove scuole e uffici restano per il terzo giorno chiusi
e la voglia di un ritorno alla 'normalità' è molto alta. (ANSA).
Maltempo: Catania 'riapre', finito lockdown meteorologico
di Ansa
Sullo stesso argomento:
I vincitori del Taormina Film Fest 2022. VIDEO
Gallipoli, le due turiste nude a spasso per il centro storico. VIDEO
Covid, nel Ragusano registrata lieve diminuzione dei contagi il 2 luglio
Un maxi parco eolico al largo di Catania
Il Peperoncino Rosso assegna tre stelle a pizzeria Bassifondenti
Lo "Sfuogghiu" e il raviolo ragusano sono beni immateriali
Restaurato Crocifisso ligneo della cattedrale di Ragusa. E' del 400
Irene Fargo è morta a 59 anni, lutto nel mondo della musica
Covid, molti positivi in Sicilia non si denunciano, contagi triplicati
Dopo pandemia, Testimoni di Geova tornano nei luoghi pubblici
© Riproduzione riservata