E' morto il 27 ottobre di 30 anni fa. Ugo Tognazzi è stato una delle figure piu' significative del cinema italiano, ma anche una delle più poliedriche e artisticamente complesse, poichè ha spesso scelto per sè ruoli di confine, provocatori, scomodi, ruoli non solo difficili da interpretare, ma che erano soprattutto sfide lanciate al costume e alla morale della sua epoca. Per tracciare il ritratto tanto professionale quanto privato di questo grande attore ci vengono in aiuto i ricordi dei suoi quattro figli, tutt'ora legatissimi alla sua memoria e alla sua eredità professionale. E grazie al loro privilegiato punto di vista riescono a offrire al nostro sguardo l'immagine inedita di una figura fondamentale e particolarissima del cinema italiano e al contempo quella di un padre con una grande passione per la cucina, che ama godere della compagnia dei suoi amici attori e registi e circondarsi della sua composita famiglia durante le feste di Natale. Ecco cosi' ""Ugo" di Ricky, Gianmarco, Thomas e Maria Sole Tognazzi, edito da Rai Libri, in vendita nelle librerie e negli store digitali (205 pagine, euro 18). Gli autori sono i quattro figli di Ugo Tognazzi, nati da tre diversi matrimoni. Sono tutti professionisti del cinema, come attori, produttori e registi. A loro il compito di scrivere un capitolo a testa di questo ritratto intimo e inedito di uno dei più grandi protagonisti della stagione d'oro del nostro cinema, Ugo Tognazzi.
Ugo Tognazzi, un libro scritto dai quattro figli
Tognazzi è morto il 27 ottobre del 1990, trenta anni fa
di Redazione
Sullo stesso argomento: