La Sacra Sindone è un tessuto steso su una scultura e non su un corpo
Torino – La Sindone conservata nel Duomo di Torino, un lenzuolo di lino sul quale è visibile l’immagine di un u [...]
Torino – La Sindone conservata nel Duomo di Torino, un lenzuolo di lino sul quale è visibile l’immagine di un u [...]
Roma – L’Istituto dell’Enciclopedia Italiana ripercorre la storia della parola Vu cumprà, nata negli anni Ott [...]
Venezia – Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra di Roberto Andò, sarà presentato in anteprima Fuor [...]
Madrid – Lo incontrai seduto in una panca di Piazza Isabel II a Madrid. La bocca della metropolitana era solo a qu [...]
Piazza Armerina – Sembrano infradito uscite da una spiaggia del XXI secolo, e invece sono comparse tra le tessere [...]
Mozia – Una figura femminile in posa incedente, abbigliata con chitone e himation, priva della parte superiore de [...]
Il mondo della televisione italiana piange la scomparsa di Enrico Valenti, che si è spento a Milano all’età di 71 an [...]
Ispica – Un antico relitto greco, risalente al periodo tra il VI e il V secolo a.C. è stato riportato alla luce. [...]
Caro Piero, odio gli anni e, più ancora, gli anniversari, gabbie illusorie che pretendono d’imprigionare il tempo [...]
È morto Goffredo Fofi. Nato a Gubbio il 15 aprile 1937, Fofi è stato un saggista, giornalista e critico cinematografic [...]