I baci perugina non avranno più le solite frasi...da baci perugina! La rivoluzione delle frasette smielate è in atto: l'azienda, infatti, ha deciso di puntare sui dialetti regionali per cercare nuove frontiere della dolcezza. Dal siciliano al ligure fino, ovviamente, al dialetto perugino, i dialetti scelti (da nord a sud) sono in tutto nove.
Si tratta della prima Special Edition denominata "Parla come...Baci". Le frasi sono espressioni idiomatiche, ma anche frasi dialettali che è comunque difficile tradurre in italiano. In ogni caso, lo scopo è stupire, divertire e perchè no? Regalare qualche perla di saggezza inaspettata. Baci Perugina, dunque, omaggia la ricca e variegata cultura del nostro Paese personalizzando non solo i cartigli ma anche l’incarto stesso del Bacio.
Dal napoletanissimo “Ògne scarrafóne è bèll’ ‘a màmma sóia” (Ogni scarafaggio è bello per sua madre) al milanese “I inamoraa guarden minga a spend” (Gli innamorati non badano a spese), fino a "Ogni lassata è persa". Baci Perugina ha selezionato 100 tra detti e proverbi popolari di 9 dialetti diversi: pugliese, genovese, milanese, romano, veneto, siciliano, piemontese, napoletano e perugino. Ogni cartiglio contiene un proverbio diverso in dialetto con la traduzione in italiano.
E per permettere a tutti di collezionare i cartigli e condividerli con gli amici, Baci Perugina ha creato delle speciali cartoline, da prendere assieme ai cioccolatini, nelle quali inserire i bigliettini e personalizzarle con una frase nel proprio dialetto. Le cartoline si trovano negli espositori delle confezioni della Special Edition, inserite in tasche trasparenti, posizionati all’interno dei punti vendita.