Messina - Qualche anno fa si era detto e scritto che la famosa Megan Gale fosse originaria di Capo d'Orlando. Adesso a farsi avanti è il Comune di Naso che rivendica le origini della nota pop star Lady Gaga, al secolo Stefani Joanne Angelina Germanotta, cognome piuttosto comune da queste parti.
News Correlate
A gettare il sassolino nello stagno è stato il settimanale Di Più che ha lanciato la notizia E dagli archivi storici dell'anagrafe di Naso qualcosa è venuto fuori. Si parla del trisavolo della cantante americana che avrebbe lasciato il piccolo centro messinese nel lontano 1904. Adesso il giovane sindaco, Daniele Letizia, intende assegnare a Lady Gaga la cittadinanza onoraria. Per questo ha inviato alla cantante una lettera per invitarla a raggiungere Naso e accettare la cittadinanza.
«E' ovvio che trattandosi di una artista di tale spessore e importanza per il nostro piccolo paese è una grande opportunità sotto ogni punto di vista. Un'opportunità dal punto di vista dell'immagine e un motivo di vanto. Noi - continua il sindaco - non sapevamo nulla, poi qualche giorno fa sono stato contattato da un giornalista che mi ha dato questa notizia. Abbiamo cercato negli archivi demografici e abbiamo trovato riscontro».
A Naso pare sia ancora in vita una zia di Lady Gaga, mentre la famiglia di origine viveva, almeno secondo le ricerche effettuate, nella piccola contrada di Malò. «Sto aspettando gli sviluppi della lettera che ho spedito a Lady Gaga - spiega il primo cittadino del comune che conta solo poche migliaia di anime -. Non abbiamo ancora una data precisa per le eventuali celebrazioni. Speriamo, comunque, che ci risponda e che venga al più presto a Naso».
Il cognome Germanotta, a Naso ma anche a Capo d'Orlando, un tempo frazione di Naso, è uno dei più comuni. Anche nello staff del sindaco Daniele Letizia ci sono due collaboratrici che portano quel cognome e che, spiega il sindaco, «molto probabilmente sono parenti della cantante italo-americana. Sugli antenati diretti di Lady Gaga si sa per certo che lasciarono il piccolo comune messinese nel 1904 per partire alla volta dell'America. Fu il trisavolo dell'artista a partire per cercare fortuna negli Stati Uniti. Le loro tracce - conclude Letizia - si sono perse nel 1908, anche se il resto della famiglia rimase qui e ci sono molti parenti della cantante pronti ad accoglierla».
Inutile dire che a Naso non si fa altro che parlare di Lady Gaga. I più giovani sono impazziti al pensiero che la pop star possa arrivare a Naso. I più scettici, invece, sospettano che sia solo una trovata pubblicitaria e che il tutto finirà presto nel dimenticatoio. Un po' come accadde per Megan Gale a Capo d'Orlando. Tanto chiasso per nulla.