Economia Modica

Ex Aligrup, 100 licenziamenti. Tagli anche a Modica

Supermercati in crisi

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/15-10-2014/1413395775-0-ex-aligrup-100-licenziamenti-tagli-anche-a-modica.jpg&size=666x500c0 Licenziamenti


Catania - La crisi della grande distribuzione colpisce la Coop Sicilia Spa. Circa cento lavoratori del gruppo si apprestano a vivere il calvario della mobilità. La società conta 1360 dipendenti sul territorio regionale dopo la recente fusione (appena quindici giorni fa) tra Ipercoop Sicilia Spa e Supercoop Sicilia Srl. Si tratta dello stesso gruppo che il 30 luglio del 2013 aveva acquistato sei punti vendita dell’ex colosso della grande distribuzione, Aligrup.

Una cessione alla quale si legava a doppio filo la sorte di ben 356 dipendenti. Ma gli esiti di quella operazione non sono stati per nulla felici. Infatti, pochi mesi dopo la cessione di ramo d’azienda Coop avviava una procedura di cassa integrazione straordinaria per quasi la metà della forza lavoro dei punti vendita ex Aligrup: 116 i dipendenti della società Ipercoop Sicilia Spa e 29 lavoratori della società Supercoop Sicilia Srl si ritrovavano nuovamente tagliati fuori.

Che peso abbiano avuto le acquisizioni dei punti vendita sulla recente crisi della società non è ancora dato saperlo. Le fonti sindacali al momento non si sbottonano troppo: l’unica certezza riguarderebbe il momento di difficoltà generale del settore della grande distribuzione. “Siamo molto preoccupati”, commenta Paolo Magrì della segreteria regionale Cisal Terziario. “Bisogna impedire che i licenziamenti vadano avanti, è necessario trovare delle soluzioni alternative, non ci piace quello che la società ha messo in atto: la fusione doveva essere finalizzata ad una maggiore stabilità dell'azienda e ad una migliore gestione”.

E, invece, a pochi giorni da quell’operazione oggi arriva la doccia fredda. “Siamo pronti a scendere in piazza e utilizzare tutti i mezzi necessari a tutela dei lavoratori, abbiamo già proclamato lo stato di agitazione e siamo pronti anche allo sciopero se necessario”, aggiunge il sindacalista. La sigla sindacale attende l’ufficialità della comunicazione da parte dell’azienda, già impegnata da ieri pomeriggio negli incontri con i dipendenti, per “chiedere un tavolo” con i vertici della società.

AGGIORNAMENTO ORE 17.00. Comunicato della Fisascat Cisl Sicilia. Coop Sicilia ha inviato alle Organizzazioni sindacali ad inviare comunicazione preventiva di procedura di mobilità, ritenendo in esubero 122,30 unità tra full time e part time.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1746442643-3-ibleo.gif

Il personale in eccedenza è stato individuato nei punti vendita (ex Aligrup) le Zagare e le Ginestre nonchè in quelli di Bronte, Fisichelli, Zafferana Etnea e Modica.

"E' stato già fissato per il prossimo 30 ottobre - afferma Mimma Calabrò Segretario Generale Fisascat Cisl Regionale Sicilia - l'incontro con Coop Sicilia per esperire l'esame congiunto. Auspichiamo in quella sede di poter trovare tutte le soluzioni atte a salvaguardare i livelli occupazionali, poichè trattasi di lavoratori che hanno già attraversato periodi difficilissimi dovuti alle note vicissitudini avvenute con Aligrup. All'incontro rappresenteremo la nostra contrarietà ai licenziamenti poichè non è pensabile che si riprospettino ai lavoratori, a pochi mesi di distanza dal trasferimento di ramo d'azienda, scenari di perdita del posto di lavoro riottenuto dopo lotte sindacali e sacrifici dei lavoratori e delle loro famiglie".

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745335481-3-baps.png


© Riproduzione riservata