Roma - Sono iniziate ieri a Cinecittà, a Roma, le riprese del film “Figli del set”, a un’idea di Carlotta Bolognini, che ha firmato il soggetto e la sceneggiatura insieme al regista catanese Alfredo Lo Piero.
Il film racconta oltre cinquanta anni di storia italiana e del cinema d’autore, attraverso i racconti di tanti figli d’arte che si ritrovano a cena, su invito di Carlotta Bolognini, che rappresenta una della più importanti famiglie di cineasti, con lo zio, il regista Mauro, scomparso da anni, e il padre, il produttore Manolo, che parteciperà alle riprese. Tanti altri nomi importanti tra i protagonisti: George Hilton, la siciliana Anna Kanakis, Barbara De Rossi, Massimo Ghini, Alessandro Rossellini, Vera Gemma, Marina Baldi Alberto Dell’Acqua, Alex Partexano, Franco Corridoni, Maria Teresa Corridoni, Daniele Nannuzzi, Claudio Pacifico, Mariagrazia Fantasia, Margherita Spoletini, Giuditta Simi, Federica Tessari, Fabio Melelli e la partecipazione straordinaria di Giancarlo Giannini.
Per lo speciale rapporto che lega la famiglia Bolognini a Catania (dove furono girati “Il bell’Antonio”, regia di Mauro Bolognini, e “L’arte di arrangiarsi”, con un allora giovanissimo Manolo, segretario di produzione), Carlotta, che in città ha presentato in anteprima nazionale il suo libro “Mauro Bolognini, la mia vita nel cinema”, ha chiesto al regista Alfredo Lo Piero di avvalersi di tecnici siciliani, tra i quali il gruppo di Giuseppe Bennica “Tivissima Italia”, e personale formato nella sua Scuola di cinema Catania, emanazione del Centro studi laboratorio d’arte, e di effettuare l’unico set esterno a Cinecittà proprio a Catania, nel Museo del cinema alle Ciminiere, grazie alla disponibilità dell’ex Provincia regionale di Catania.
“E’ una dimostrazione di grande fiducia che mi inorgoglisce – sottolinea Alfredo Lo Piero – perché si concretizza il nostro progetto avviato da tempo di fornire al mondo del cinema maestranze qualificate che si sono formate “a bottega” nella nostra scuola. Saranno l’ottanta per cento del personale impegnato nella produzione. Un risultato che premia l’impegno e il sacrificio di docenti e allievi”.
Il film “I figli del set” è un progetto artistico-culturale non a scopo di lucro, destinato ai festival del cinema e ai canali dedicati alle pellicole d’autore.
Dopo la prima fase di riprese a Cinecittà, tutta la troupe e il cast si trasferiranno a Catania a metà marzo per il set realizzato al Museo del cinema, uno dei più belli d’Italia.
Si gira Figli del set, con Anna Kanakis
Per la regia d Alfredo Lo Piero
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Mostra di Salvatore Fratantonio a Ragusa
La nave Amerigo Vespucci sarà a Porto Empedocle il 30 aprile e il 1 maggio
Teatro a Modica, Pippo Pattavina in scena con "Il Ratto delle Sabine"
Domenica 4 maggio si corre la seconda ComisoRace
Spostato a settembre l’Ortigia Film Fest, d’estate ci sono troppi eventi
Repubblica: a Scicli la Pasqua è un teatro di Gioia
Vito Stassi: le opere in mostra a Ragusa
Note da camera a Villa Santa Rosalia
Torna il “Barocco Line”: dal 25 aprile treni da Siracusa per Noto, Modica, Ragusa e Donnafugata
Io, Renato Guttuso, la grande mostra a Modica
© Riproduzione riservata