STROMBOLI, 23 GIU Con una App si potrà seguire
l'attività del cratere di Stromboli, tra i più esplosivi
d'Europa. Il Laboratorio di Geofisica Sperimentale Lgs
Dipartimento di Scienze della terra dell'Università di Firenze
ha rilasciato l'applicazione mobile gratuita "View Stromboli".
"Volcano Interactive Early Warning spiegano i ricercatori
universitari è la prima App, per cellulari ios e Android, che
permette di seguire in tempo reale il lavoro di monitoraggio di
un vulcano attivo e di mantenersi aggiornati sul suo stato di
attività fornendo anche le indicazioni sulle misure da
intraprendere in caso di eruzione esplosiva violenta
(Parossisma) e/o Tsunami per chi si trova sull'isola, anche
attraverso una mappa interattiva che permette di raggiungere le
aree di attesa individuate dal piano di Protezione Civile
Comunale". Consente l'accesso in temporeale ai dati utilizzati
nella definizione dello stato di attività del vulcano Stromboli,
in particolare: ai dati geofisici (segnali sismici ed
infrasonici, moto ondoso rilevato dalle Mede elastiche), ai dati
geochimici (flussi dei gas SO2 e CO2 in atmosfera ), ai dati
satellitari termici, alle elaborazioni del monitoraggio (tremore
sismico, localizzazione e l'intensità delle esplosioni, numero
di frane registrate nella Sciara del Fuoco, elaborazioni dei
dati satellitari Modis) e alle telecamere visibili e termiche. È
inoltre possibile: accedere ai bollettini giornalieri che
definiscono l'attività vulcanica attraverso i 4 livelli (basso,
medio, alto e molto alto) dell'indice di attività Vulcanica,
visualizzare i parametri utilizzati dai sistemi di allertamento
rapido (Early Warning) e imparare a riconoscere il suono
(monotonale o bitonale) delle sirene di allerta e ricevere
automaticamente le notifiche per le allerte in caso di
Parossisma e Tsunami diramate sull'isola dal sistema acustico
delle sirene. (ANSA).
Vulcani: Stromboli, app per seguire attività del cratere
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Suore di clausura in fuga dal convento, l'ex badessa: "Scrissero al Papa che le maltrattavo"
A Catania arrivano le ganasce alle auto
È morto Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore
Primo maggio a Marina di Ragusa, benvenuto luglio
“Fogne in mare e nessuno fa nulla”
Suore di clausura fuggono dalla nuova badessa: lasciano il convento e vanno dai carabinieri
Basket, Playoff DR1 Sicilia. La Meerkat Scicli vola in finale
Rosetta Dello Siesto, morta la moglie di Andrea Camilleri
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
© Riproduzione riservata