PALERMO, 26 APR Un esemplare di Caravella
portoghese (Physalia physalis) è stata trovata ieri sulla
spiaggia di Capo Peloro, nello Stretto di Messina, dai biologi
della società di ricerca Necton. "La specie è particolarmente
pericolosa", spiegano i ricercatori, che invitano chi si imbatte
in individui di tale specie a contattare il personale della
Necton al 3391249021.
La specie non è comune nel Mediterraneo e il contatto con la
pelle risulta molto urticante. In acqua si muove sulla
superficie, dunque è visibile, ma i suoi tentacoli filamentosi
sono particolarmente lunghi e possono raggiungere i bagnanti a
anche a una certa distanza. (ANSA).
Ambiente: esemplare Caravella portoghese su spiaggia Stretto
di Ansa
Sullo stesso argomento:
È morto Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore
Primo maggio a Marina di Ragusa, benvenuto luglio
“Fogne in mare e nessuno fa nulla”
Suore di clausura fuggono dalla nuova badessa: lasciano il convento e vanno dai carabinieri
Basket, Playoff DR1 Sicilia. La Meerkat Scicli vola in finale
Rosetta Dello Siesto, morta la moglie di Andrea Camilleri
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
© Riproduzione riservata