BRUXELLES, 22 MAR "La crisi in Ucraina è un
cambiamento tettonico della realtà geopolitica. Ma stiamo
affrontando questo mondo nuovo con un trattato vecchio, non c'è
dubbio. Io sono a favore di abbandonare l'unanimità, il mio
lavoro sarebbe più facile. Ma per andare oltre l'unanimità serve
l'unanimità, poi un processo di ratifica nei Paesi membri, lungo
e a rischio di bocciatura". Lo ha detto l'Alto rappresentante
per la politica estera Ue Josep Borell incontrando un gruppo di
testate internazionali, tra cui l'ANSA. La conferenza sul futuro
dell'Europa, ha aggiunto, potrebbe essere il luogo "dove
affrontare la questione". (ANSA).
Borrell, i trattati Ue sono inadatti per le sfide del futuro
di Ansa
Sullo stesso argomento:
È morto Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore
Primo maggio a Marina di Ragusa, benvenuto luglio
“Fogne in mare e nessuno fa nulla”
Suore di clausura fuggono dalla nuova badessa: lasciano il convento e vanno dai carabinieri
Basket, Playoff DR1 Sicilia. La Meerkat Scicli vola in finale
Rosetta Dello Siesto, morta la moglie di Andrea Camilleri
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
© Riproduzione riservata