Continua a macinare successi il Festival di Sanremo 2023 del conduttore e direttore artistico Amadeus accompagnato da Gianni Morandi e, nel corso della quarta serata, dalla co-conduttrice Chiara Francini. I dati di ascolto premiano ancora lo show proposto dal palco dell’Ariston, in onda su Rai1 a partire dalle ore 20.45.
La quarta serata del festival è stata seguita da una media di 11.121.000 spettatori con il 66,5% di share, ben 6 punti più dello scorso anno. L’anno scorso la media della quarta serata, anche nel 2022 dedicata a cover e duetti, ottenne una media di 11.378.000 spettatori con il 60.6% di share.
Il 66,5% rappresenta il dato più alto per la serata del venerdì nella storia del festival dal 1987, quando furono introdotte le rilevazioni Auditel: in quell’anno la serata del venerdì ottenne il 67.50%.
Negli anni dal 1987 al 1994 (fatta eccezione per il 1989), il festival durava quattro serate. Quindi il confronto va fatto con la semifinale del venerdì. La prima parte della serata duetti (dalle 21.25 alle 23.41) è stata seguita da 15 milioni 46 mila spettatori pari al 65.2% di share. La seconda (dalle 23.44 all’1.59) da 7 milioni 41 mila pari al 69.7%.
La serata dedicata ai duetti e alle cover è stata seguita da 11.121.000 spettatori con il 66.5% di share. Si tratta del dato di share più alto dal 1987
La quarta serata di Sanremo 2023 si è conclusa con le 5 top five:
Marco Mengoni con il Kingdom Choir – “Let it be” dei Beatles
Ultimo con Eros Ramazzotti – medley di Eros Ramazzotti
Lazza con Emma e con il primo violino della Scala di Milano Laura Marzadori – “La fine” di Tiziano Ferro
Giorgia con Elisa – “Luce” e “Di sole e d'azzurro”
Mr. Rain con Fasma – “Qualcosa di grande” dei Lunapop