Benessere Dieta e consigli alimentari

Come dimagrire 10 Kg? Il menu settimanale e i consigli da seguire

La dieta per dimagrire 10 chili in un mese inizia con il cambiare tutta una serie di abitudini. Ma vediamo cosa mangiare e come perdere peso in buona salute.

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/01-12-2022/come-dimagrire-10-kg-il-menu-settimanale-e-i-consigli-da-seguire-500.jpg Come dimagrire 10 Kg? Il menu settimanale e i consigli da seguire


Il menù e le regole per dimagrire 10 kg con la dieta sono semplici, ma talvolta è difficile metterle in pratica con costanza. Mangiare meglio, fare sport e non saltare i pasti sono i tre principali pilastri da seguire, scopriamo insieme le altre
La dieta per dimagrire 10 kg in un mese è un regime alimentare che si pone un obiettivo specifico: perdere i chili in eccesso accumulati o rimettersi in forma prima del periodo estivo. Raggiungere un obiettivo del genere, però, può rappresentare davvero una grande sfida e richiede molta costanza e perseveranza. Dimagrire 10 kg in un mese non è impossibile, ma per riuscire a farlo è necessario parlare con un nutrizionista o un dietologo. Stiamo infatti parlando di una perdita di peso non indifferente, per cui serve tutelare innanzi tutto la salute e agire quindi con il dovuto criterio.

Dieta per dimagrire: 5 consigli per perdere 10 kg
Prima di vedere cosa mangiare per perdere 10 chili, parliamo del corretto stile di vita. È proprio quello, infatti, che ti permetterà di raggiungere il tuo obiettivo e di perdere peso senza ingrassare nuovamente dopo qualche mese. Scopri di seguito i consigli e i trucchi per dimagrire, e mettili in pratica in maniera graduale, giorno dopo giorno, in modo da migliorare il tuo benessere in modo permanente ed efficace.
1 Mangia lentamente
Hai mai sentito parlare della mindfulness? Questa parola vuol dire letteralmente “consapevolezza” e si tratta di una disciplina che ti sprona a essere consapevole del momento che stai vivendo, anche mentre mangi. Mastica ogni boccone lentamente, assapora i cibi che stai consumando, respira e prenditi del tempo per te, per nutrire il tuo corpo, per prenderti cura del tuo benessere.
Rallenta e goditi il pasto. Questo semplice esercizio ti permetterà di avvertire un senso di sazietà a lungo ed eviterai i classici sgarri sabota-dieta.
2 Dormi a sufficienza
Cosa c’entra il sonno con la dieta? C’entra eccome! Ti sarà capitato di passare una notte insonne, giusto? Il giorno dopo, oltre a un’implacabile sonnolenza diurna, avrai avvertito di certo anche una perenne fame, anzi, più che altro si trattava di una costante voglia di snack, dolci e cibi malsani.
È l’effetto della mancanza di sonno. Dormire bene, andare a letto e alzarsi a orari regolari, rappresenta il primo passo per un più sano stile di vita.
3 Allenarsi per dimagrire
Spesso tendiamo a dimenticarcene, ma lo sport è fondamentale per chi vuole perdere peso, soprattutto se intendi dimagrire in modo sano ed equilibrato. L’esercizio aerobico (il cosiddetto allenamento cardio), ad esempio, aumenta la frequenza cardiaca e ti permetterà di bruciare più calorie, accelerando quindi la perdita di peso. Per un risultato ottimale, svolgi attività fisica almeno 45 minuti per tre volte a settimana, o raggiungi i 150-300 minuti di sport quotidiani consigliati dagli esperti.
Oltre a praticare la corsa per dimagrire, gli sport consigliati per una veloce perdita di peso sono il nuoto, la bicicletta, l’allenamento di forza, il ballo. Quello che più conta è che tu scelga uno sport divertente e che ti coinvolga, in modo che non ti sembri neanche di fare uno sforzo!
4 Scendi dalla bilancia
Pesarsi ogni giorno non serve a nulla, se non a scoraggiarti e a spingerti a gettare la spugna. Non è necessario pesarsi continuamente. Ti basterà farlo una volta ogni 10 giorni e al termine del mese, per scoprire quali e quanti progressi sei riuscita a fare.
5 Sii paziente
Sappiamo che il tuo obiettivo è quello di perdere molti chili in un mese, ma ciò che più conta in questo momento è che tu non cerchi di strafare per dimagrire troppo velocemente, mettendo a rischio la tua stessa salute. Quando si segue una dieta bisogna avere pazienza e costanza. Fai un passo alla volta, apporta i piccoli cambiamenti in modo graduale e ragionevole, in modo da mantenere i risultati anche a lungo termine.

Come dimagrire 10 Kg? Il menu settimanale e i consigli da seguire
Le regole per dimagrire con la dieta sono semplici, ma talvolta è difficile metterle in pratica con costanza. Mangiare meglio, fare sport e non saltare i pasti sono i tre principali pilastri da seguire. Per dimagrire è importante eliminare il consumo di bevande zuccherate e/o gassate e quello di cibi ricchi di zuccheri.
Sarà inoltre utile ridurre il consumo di formaggi, carni rosse e carboidrati raffinati, come pane bianco, cereali per la colazione zuccherati e cibi preconfezionati. Per risultati migliori potresti sostituire i cereali raffinati con la quinoa, l’avena e il riso integrale.
Largo spazio va invece dato a verdura, frutta, pesce, legumi, carni magre e cereali integrali. Durante la giornata bevi molta acqua (almeno 2 litri al giorno), in modo da aiutare l’organismo a eliminare le tossine in eccesso e a mantenerti idratata. Se vuoi accelerare la perdita di liquidi, punta su tisane diuretiche e depurative o sulla linfa di betulla.
Vediamo di seguito un esempio di menù settimanale con i cibi più adatti da consumare a colazione, durante gli spuntini di metà mattina e del pomeriggio, a pranzo e a cena.
Menù settimanale per dimagrire 10Kg in un mese
Il menù che ti segnaleremo comprende gli alimenti che abbiamo già citato, come cereali integrali, pesce, carni magre, quinoa e altri cibi che fanno dimagrire e nutrono in modo bilanciato e completo. Diamo un’occhiata alle diverse opzioni per la tua dieta.
Colazione
Questo pasto dovrà essere completo e nutriente (no, un caffè e un biscotto al volo non rappresentano una buona colazione). Preferisci quindi alimenti come:
Pane tostato con uova
Cereali senza zucchero
Yogurt e frutta
Fiocchi di crusca d’avena e latte di mandorle non zuccherato
Latte scremato
Pancake proteici
Yogurt greco (puoi anche fare lo yogurt in casa se vuoi)
Tè o caffè non zuccherati.
Spuntini
Molte persone saltano lo spuntino di metà mattina o quello pomeridiano e in questo modo arrivano al momento del pasto praticamente affamate. Di conseguenza, finiscono per mangiare troppo a pranzo o a cena, vanificando così gli sforzi fatti per perdere peso. Lo spuntino dovrebbe essere leggero e saziante e potrebbe comprendere alimenti come:
Un quadratino di cioccolato fondente non zuccherato
Yogurt magro (se non lo si è consumato a colazione)
Frutta fresca
Frutta secca, come mandorle, pistacchi, noci di Macadamia e nocciole.
Pranzo
Il pranzo deve rappresentare un mix bilanciato di proteine, carboidrati e verdure. Potresti quindi optare per alimenti come:
Petto di tacchino
Uova – Pesce – Feta – Mozzarella -Carne bianca – Verdure – Avocado –Quinoa – Legumi - Riso integrale - Pane integrale.
Cena
Per finire, cosa mangiare per cena per dimagrire? Un consiglio utile è quello di non mangiare cibi pesanti prima di coricarsi, poiché potresti compromettere la qualità del tuo sonno. Fra i cibi più adatti per la cena vi sono:
Pesce (ad esempio salmone grigliato o pesce in brodo)
Riso - Tempeh o tofu -Pollo alla griglia - Soia edamame - Verdure e ortaggi di stagione - Pane integrale – Zucca - Hummus.
Dieta per dimagrire 10 kg: ci sono controindicazioni?
La risposta a questa domanda è “dipende”. Se la dieta per dimagrire viene formulata da un dietologo o da un nutrizionista, non ci sarà alcun rischio. Le dosi degli alimenti e le calorie da assumere quotidianamente non sono uguali per tutti, e variano molto in base alle condizioni di salute iniziali, lo stile di vita, la struttura
Concediti il giusto tempo per dimagrire in modo sano e duraturo e ricorda sempre di consultare un medico prima di seguire qualsiasi piano dietetico.
 


© Riproduzione riservata