Benessere Dieta e consigli alimentari

Dieta e sport: cosa mangiare prima dell’allenamento

Dieta e sport: Cosa mangiare prima dell’allenamento, tutti i segreti del pre-workout

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/28-11-2021/dieta-e-palestra-cosa-mangiare-prima-dell-allenamento-500.jpg Dieta e palestra: Cosa mangiare prima dell’allenamento


Dieta e palestra: Cosa mangiare prima dell’allenamento. L’alimentazione incide sull’efficacia di un esercizio fisico, in modo positivo o anche negativo. A deciderlo siete voi con le vostre scelte su cosa mangiare prima di andare in palestra. Il principale consiglio è quello di mangiare sempre e comunque anche se siete a dieta. Cominciare ad allenarsi a stomaco vuoto non aiuta a dimagrire o ad aumentare la propria massa muscolare. Una dieta equilibrata, comprendente cibi sani, è alla base di un ottimo allenamento. Ecco cosa mangiare prima della palestra e quando farlo.
Non tutti sanno che il cibo è alla base di un buon allenamento. Se i vostri obiettivi sono questi, allenarsi dopo aver fatto digiuno è altamente controproducente. Un ottimo pre-workout prevede una dieta equilibrata e sana e, a tal proposito, noi vi lasciamo alcuni importanti consigli.

L'alimentazione corretta per palestra
Prevede una dieta equilibrata a base di almeno 5 pasti al giorno, con spuntini a metà mattina e metà pomeriggio a base di frutta.
Serve bere anche molta acqua tutto il giorno. Vanno bene anche tisane calde o fredde, bevande isotoniche, succhi di frutta senza zucchero aggiunto.
Dieta e palestra: Cosa mangiare prima dell’allenamento?
Cominciamo con il precisare che una delle migliori abitudini per chi è solito allenarsi è bere molto. A qualsiasi ora del giorno voi abbiate intenzione di fare esercizio fisico, sappiate che prima dovete aver bevuto a sufficienza. Assumete acqua durante tutta la giornata, non solo nel momento che precede l’attività. Se vi allenate al mattino, assicuratevi di aver bevuto sufficientemente la sera/notte prima.
Molto importante è anche l’assunzione di carboidrati. Una dieta povera di queste sostanze, infatti, non garantisce la giusta presenza di glucosio nel sangue e, di conseguenza, l’organismo ha una minore quantità di energia su cui contare. Oltre a sapere cosa mangiare prima di andare in palestra, è essenziale ricordare quando bisogna farlo.
Per un ottimo allenamento aerobico, della durata di circa 60 minuti, è essenziale una dieta ricca di carboidrati complessi a basso livello glicemico. Questi sono presenti, ad esempio, negli elementi a base integrale e vengono metabolizzati più lentamente, permettendo di avere la giusta energia durante tutto il corso dell’attività. Si consiglia di assumerli almeno due ore prima di cominciare. Se dovete prepararvi a un allenamento anaerobico, invece, il consiglio migliore è di assumere carboidrati e zuccheri semplici, almeno un’ora prima. Questi permettono un rilascio più veloce di energia e sono contenuti, ad esempio, nella frutta fresca o in quella secca.

Dieta e palestra: Idee su cosa mangiare nel pre-workout
Chi è solito allenarsi deve seguire una dieta equilibrata e sana, composta da alimenti con un alto apporto di proteine e carboidrati. Ricordate di fare 5 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena e due spuntini, uno a metà mattinata e uno a metà pomeriggio.
Per chi fa allenamento al mattino, è consigliabile assumere prima cereali – meglio se integrali -, mandorle e un frutto di stagione. Per completare il pasto, è ottimo uno yogurt greco (essenziale anche per uno spuntino pomeridiano) o delle fette biscottate integrali. Tra la frutta più adatta spicca la banana, fonte di carboidrati e potassio, che aiuta a prevenire i crampi muscolari.
Per il pomeriggio o la sera, invece, è importante assumere pane, pasta o riso integrali durante il pasto. Questi possono essere accompagnati da pomodoro, olio evo, verdure o carne magra – come bresaola o tacchino. Anche il cioccolato fondente è ottimo per chi fa esercizio fisico, perché contiene antiossidanti (che prevengono l’invecchiamento muscolare) e zuccheri a rapido assorbimento, che contrastano possibili cali di energia.
Cosa mangiare prima di andare in palestra: consigli pratici
Innanzitutto, meglio mangiare almeno un'ora e mezza prima dell'allenamento evitando cibi pesanti. C'è bisogno di avere un equilibrato apporto di carboidrati, fibre e proteine.
Da questa combinazione scaturiscono tantissime possibilità di snack, da quelli salati a quelli dolci, ma anche mini pasti da consumare, per esempio, verso le 12 se pensi di andare in palestra all'ora di pranzo.
Ricorda anche che, se puoi mangiare due ore prima della palestra punta su un mini snack di carboidrati, proteine e grassi da circa 300-400 calorie, con proteine magre, verdure, frutta secca e uno yogurt.
Se invece mangi un'ora prima di allenamento punta su carboidrati e proteine, per esempio con uno yogurt con cereali, per un totale di circa 200 calorie.
Se non riesci a mangiare nulla, almeno 15 minuti prima dell'allenamento, mangia un po' di frutta secca, una banana o del succo di frutta.


© Riproduzione riservata