Oggi, domani e per sempre, il caschetto è il taglio a cui è impossibile dire di no
Nuova stagione, nuovo caschetto e quello che illuminerà le tendenze capelli dell'Autunno 2022/23 è sicuramente quello pari tagliato all'altezza del mento, ma con una caratteristica che lo distingue da tutti gli altri che abbiamo visto nelle precedenti puntate. Infatti, il più cool sarà quello con la riga laterale, che, come sappiamo, si è affacciata timidamente durante le sfilate della scorsa stagione e che ora sta decisamente prendendosi il ruolo da protagonista. E poco importa se tu tutti Tik Tok è scoppiata una sorta di polemica tra la generazione Z e millennials, dove i primi la definiscono come superata, legato a un'estetica ormai lontana e che, appunto, inquadra la generazione precedente come "vecchi", celebrity e relativi hair stylist stanno proponendo sempre più spesso questo tipo di look asimmetrico, che sul caschetto, di qualsiasi lunghezza, trova la sua massima espressione.
Il caschetto dell'Autunno 2022 è quello con la riga laterale, che crea volume e movimento anche sui capelli lisci, ed è morbido e personalizzabile al massimo
Dopo anni in cui la riga centrale è stato dogma di stile ed eleganza, le tendenze capelli dell'autunno 2022 accolgono la nuova stagione con una ventata di aria fresca, puntando i riflettori sulle acconciature con scriminatura laterale, indiscusso must-have del momento. Complici il red carpet del 79° Festival del Cinema di Venezia conclusosi da poco e in questi giorni le frontrow dei fashion show della primavera estate 2022/23, le righe da parte stanno vivendo un momento di grande gloria, come d'altronde avevano già preannunciato le passerelle di maison come Chanel, Miu Miu, Amato Couture e Sara Altwaim. Così, la divisione decentrata della chioma torna a chiamare l'attenzione, combinandosi a pieghe lisce, mosse e ricce su ogni tipo di lunghezza, attraversando diverse latitudini, geometrie e consistenze.
Il caschetto con la riga laterale per l'autunno
A differenza di quella centrale, le cui interpretazioni sono più limitate, la scriminatura decentrata lascia molta più possibilità d'azione: possiamo portare la chioma volutamente voluminosa, enfatizzando la differenza di quantità di capelli tra una parte e l'altra (l'ideale per i capelli fini), oppure perfezionare la chioma, pareggiandola. E ancora. possiamo mantenere il taglio pari, oppure arricchirlo con ciuffi e frange oblique. Si tratta di un tipo di look morbido e per nulla rigido, quindi automaticamente molto più facile da portare su diverse tipologie di viso. Elimina le spigolosità del volto e aiuta moltissimo a definire nei punti giusti e a mascherare eventuali difetti, senza contare che spostare la riga aiuta a creare simmetria ed equilibrio fra le due parti del viso.
Il caschetto dell'Autunno 2022 è quello con la riga laterale, che crea volume e movimento anche sui capelli lisci, ed è morbido e personalizzabile al massimo
Il caschetto con la riga laterale per l'Autunno 2022 è glamour nel suo essere soft, personalizzato e adattabile a tutti i tipi di capelli, alleggerendo il look, fattore che lo rende perfetto a ogni età. Insomma, non ha niente a che vedere con la tendenza della riga di lato tanto in voga una ventina d'anni fa, quando il diktat erano capelli liscissimi e frangia laterale, extra precisi per tutti e quindi decisamente poco inclusivo: oggi la libertà è massima, tanto che questo tipo di styling è indicato anche per i capelli ondulati e ricci per enfatizzare le loro qualità di vaporosità e leggerezza.