Palermo - ''Massima disponibilita' a vigilare sulla vicenda sollevata dalle organizzazioni sindacali e dell'impresa Colacem di Pozzallo e relativa all'avvio di nuove attivita' nel settore della produzione del cemento''. Lo ha dichiarato l'assessore regionale siciliano all'Industria, Marco Venturi, incontrando ieri pomeriggio in assessorato i sindacati e i rappresentanti dell'azienda produttrice di cemento Colacem.
Alla riunione hanno partecipato anche diversi parlamentari (Roberto Ammatuna del Pd e Riccardo Minardo del Mpa, Orazio Ragusa Udc), il sindaco di Pozzallo, rappresentanti della Provincia Regionale di Ragusa e di Confindustria Ragusa. In particolare e' stato sollevato il problema relativo alla nascita, in provincia di Siracusa, di un nuovo stabilimento che ''utilizzando semilavorati provenienti dall'estero e dalla Turchia in particolare - e' stato segnalato dagli intervenuti - viene poi immesso sul mercato a prezzi stracciati con grave pregiudizio per il mantenimento delle cementerie a Ragusa e nell'Isola. Di fronte alla grave crisi economica internazionale un fatto di questo genere - hanno proseguito - altera un equilibrio economico e sociale con gravi ripercussioni sull'aspetto socio economico e territoriale''.
Sono state fornite garanzie sulla presenza stabile di Colacem a Pozzallo e Venturi ha auspicato che ''vengano accelerate al massimo le procedure per l'attivazione del piano casa e per la realizzazione delle grandi infrastrutture viarie che contribuirebbero ad aumentare la produzione''.
''Sono disponibile - ha inoltre garantito Venturi - ad accogliere le richieste che mi sono state sottoposte. In particolare mi attivero' affinche' venga istituito un tavolo tecnico assieme agli assessorati Sanita' e Territorio ed Ambiente per valutare e verificare se eventuali nuovi insediamenti rispettino tutte le norme in materia di ambiente, di tutela della salute, di qualita' del prodotto anche e soprattutto - ha cocluso - in considerazione della sicurezza dal punto di vista della staticita' delle strutture in cui verra' utilizzato''.
di Asca
Sullo stesso argomento:
È morto Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore
Primo maggio a Marina di Ragusa, benvenuto luglio
“Fogne in mare e nessuno fa nulla”
Suore di clausura fuggono dalla nuova badessa: lasciano il convento e vanno dai carabinieri
Basket, Playoff DR1 Sicilia. La Meerkat Scicli vola in finale
Rosetta Dello Siesto, morta la moglie di Andrea Camilleri
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
“Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025
Dischi da Palestra: la guida completa per sceglierli e utilizzarli al meglio
© Riproduzione riservata