A margine del successo di "Qualunquemente" si muovono due polemiche che finiscono per confluire: quella sui "cliché" da cui tanti calabresi hanno inteso dissociarsi, e quella sull'utilizzo della canzone "Onda calabra", colonna sonora del film "reinterpretata" in chiave Laqualunque da Albanese e molto diversa dall'originale, del Parto delle Nuvole Pesanti, storico gruppo musicale calabrese.
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Milano. E a cena in trattoria Lucio Dalla disse a Bettino: “Ho scritto una canzone, sulla tovaglia”
Plauso per l'Edipo a Colono al teatro Greco di Siracusa diretto da Robert Carsen
Sonia Bergamasco è "Elettra", ovazione al Teatro greco di Siracusa
Il MACC di Scicli ed Emilio Isgrò, un'intera pagina sul Sole 24 ore per L'Opera delle formiche
Si chiama Bob. Va a cavallo con gli occhiali da sole. Gioca a tennis ed è il Papa
Il Messaggero: Scicli meta del turismo, dove Montalbano incontra arte moderna al MACC
Ferdinando Scianna all’inaugurazione del MACC, il museo d’arte contemporanea del Carmine a Scicli
Inaugurato il MACC, il ministro Giuli: “Scicli capitale cultura del Mediterraneo"
Candidato Papa. Pizzaballa. Il padre che chiese a Bergoglio di parcheggiargli l'auto
Inaugurazione Museo Macc a Scicli, Corriere della Sera dedica due pagine a Emilio Isgrò
© Riproduzione riservata