Riccardo Minardo, arrestato a Ragusa per truffa aggravata associazione a delinquere e malversazione ai danni dello Stato, è un politico navigato. Deputato della quindicesima legislatura all'Assemblea regionale siciliana, il geometra sessantenne di Modica è stato eletto nel 2008 nella lista del Mpa con 5.320 preferenze. E' presidente della I commissione Affari istituzionali.
Eletto per la prima volta al Senato nella XIII legislatura nel collegio di Ragusa, durante il suo primo mandato a Palazzo Madama è stato componente delle Commissioni Bilancio, Agricoltura e Territorio.
Durante quell'esperienza ha anche cambiato partito: originariamente iscritto al gruppo del Ccd, l'11 marzo 1998 passò a quello del Cdu-Cdr, gruppo del quale è stato anche segretario. Il gruppo poi cambiò denominazione in Udr. Il 6 maggio 1999 Minardo passò a Forza Italia. Durante la legislatura successiva, venne confermato al Senato, ancora nel collegio di Ragusa, andando a far parte di due commissioni permanenti (Difesa e Agricoltura) e della Commissione per la Vigilanza sui servizi radiotelevisivi. Durante il mandato Minardo ha anche presieduto il Comitato per gli italiani all'estero. Alle elezioni politiche del 2006 venne eletto nella lista di Forza Italia della Camera dei deputati nella circoscrizione Sicilia. Alla Camera Minardo è stato componente della Commissione Agricoltura.
Nel mese di settembre 2007 lasciò Forza Italia per approdare al Movimento per le autonomie di Raffaele Lombardo. Alle elezioni regionali in Sicilia del 2008 infine è stato eletto deputato all'Assemblea regionale nella lista dell'Mpa della provincia di Ragusa.
L'irresistibile ascesa di Riccardo Minardo, cuor di leone
La ricostruzione della carriera fatta da Repubblica
di La Repubblica
Sullo stesso argomento:
Quando Prevost celebrò a Catania nel 2003
Certamen ciceroniano ad Arpino, vince una siciliana
Salvo Pluchino nuovo Presidente dell'associazione Unione Astrofili Italiani
A Canicattì un popolo per accogliere le reliquie del Beato Rosario Livatino
Per la sua prima uscita Papa Leone XIV va a Genazzano. VIDEO
Modica e le tariffe per usufruire della chiesa e del chiostro del Gesù per eventi privati
Parolin, le prime parole dopo il Conclave: «Prevost? Mi ha colpito la sua serenità dopo l'elezione"
Come Prevost è diventato papa Leone XIV: la "resa" del favorito Parolin e la pace in conclave
“Danni liquidati subito agli amici del potere, ma noi abbandonati”: la denuncia di Piergiorgio Ricca
Gianni Vasino morto, lo storico volto di 90° minuto
© Riproduzione riservata