Ispica - Tanta emozione ma anche grandi momenti di spettacolo ieri sera a Villa Anna (Ispica, in provincia di Ragusa) per il concorso “E'-vViva la mamma” giunto alla decima edizione organizzato dall'omonima associazione.
Un appuntamento tra poesia e musica, grazie alla collaborazione con l'Agimus e alla direzione artistica, per la parte musicale, del maestro Giovanni Cultrera. La serata ha preso il via con un delizioso valzer in costume con le coreografie di Saveria Tumino e Andrea Pannuzzo della compagnia di danza IblArt. Un chiaro riferimento, all'interno della suggestiva cornice di Villa Anna, alle atmosfere gattopardiane grazie ai costumi messi a disposizione da Arà e dalle responsabili Claudia Origoni e Maria Mandolfo che a Modica hanno di recente organizzato il Gran Ballo del Gattopardo. Un omaggio in occasione del 55esimo anniversario dell'uscita del libro di Tomasi di Lampedusa e del 50esimo anniversario del film di Luchino Visconi. Poi in scena sono entrati Giorgio Fratantonio e Carmen Attardi, i due presentatori di questa decima edizione del concorso di poesia, un'edizione però speciale che ha voluto celebrare tutti i vincitori delle precedenti edizioni grazie alla lettura delle poesie più belle a cura dell'attore Carlo Cartier e della fedele amica del premio Isabella Papiro. Per ricordare ogni edizione del concorso sono stati invitati a partecipare i vincitori finalisti di ciascun anno. Si è cominciati dal 2004 con la presenza di Antonella Pizzo, allora primo posto e di Emanuela Criscione che arrivò al secondo posto. Per il 2005 è intervenuto il vincitore del primo premio ex aequo Corrado Marescalco. Per il 2006 è intervenuta Daniela Solarino. Per il 2007, quando il concorso si svolge a Portopalo di Capopassero, è intervenuta la vincitrice di quell'anno, Margherita Neri Novi. Nel 2008 il premio si spostò a Comiso e a ricordare quell'edizione è intervenuto il vincitore Giovanni Schembari. Per il 2009 è intervento Carmelo Di Stefano. In quell'anno il concorso si svolge a Pozzallo mentre nel 2010 ci si spostò al castello di Donnafugata dove arrivò al primo posto Silvana Blandino. Nel 2011 il concorso abbracciò la casa di Montalbano con la sua edizione a Punta Secca ricordata dal terzo classificato di allora Antonio Sindona. Infine l'edizione del 2012 vinta lo scorso anno da Palma Civello. Non solo ricordi e momenti celebrativi per il decennale del concorso. C'era infatti attesa per la consegna del premio andato all'associazione palermitana “Mamma Africa” guidata dalla sua presidente Abibata Konatè, accompagnata a Villa Anna da Marika Caprera. L'associazione si occupa di integrazione degli extracomunitari e ha attivato una serie di importanti attività e missioni in Africa per favorire lo sviluppo e migliorare le condizioni di vita e di salute in alcuni villaggi. Per la premiazione di “Mamma Africa” è intervenuto anche il responsabile di Villa Anna, dott. Antonio Caldarella, mentre Claudia Rigoni ha donato un gioiello di creazione artiginale. Prima della chiusura della manifestazione si sono alternati sul palco i componenti delle varie giurie che ogni anno hanno scelto le poesie finaliste. I lavori sono stati sempre presieduti dalla professoressa Grazia Dormiente che anche in questa occasione ha voluto ricordare la particolarità del concorso nato per ricordare donna Raffaela Livia Frantatonio ma dedicato a tutte le mamme. Colonna sonora della serata di assoluta qualità grazie ai brani suonati da Gianluca Abbate e Marina Zago che hanno tra l'altro fatto un omaggio al compositore sciclitano Federico Borrometi che compose nell'800 alcuni interessanti valzer. Infine un saluto a tutti gli sponsor che in questi dieci anni, compresa questa edizione, sono stati vicini al premio permettendone la realizzazione. Da parte dei presenti l'invito ad andare avanti con il concorso puntando sempre sulla poesia.