Ragusa - Topi nel centro storico di Ragusa, il cui proliferare è facilitato dagli immobili abbandonati e fatiscenti. Con le possibili conseguenze anche per la stessa salute pubblica. A porre la questione, un cittadino che abita nella zona tra via Salvatore e via Mario Leggio, Corrado Presti, che ieri ha scritto al sindaco Piccitto, attraverso il canale di posta elettronica “dilloalsindaco”. “Il fenomeno – scrive Presti - è così dilagante che le catture, per mezzo di idonee trappole, sono divenute ormai quotidiane. Tanti sono gli immobili presenti nel centro storico completamente abbandonati e senza un minimo di manutenzione, aspetto che li rende strutturalmente sempre più cadenti e ricettacolo ideale per ogni sorta di animale randagio e volatili. Il Comune ha il diritto-dovere d’intervenire attraverso lo strumento della diffida ad adempiere, ricadendo, infatti, anche in capo ai cittadini l’obbligo di adottare comportamenti individuali e collettivi che non creino rischio per l’ambiente e la salute pubblica. Immobili che, si precisa, non sono oggetto nè di residenza, ne di affitto nè di compravendita ma costituiscono solo fonte di degrado e incuria”.
di Michele Farinaccio
Sullo stesso argomento: