Palermo - E fu così che anche la Sicilia entrò a far parte delle location dei videogiochi. Si chiama "Occultus - Cabala Mediterranea" ed è un videogioco ideato da Sylphe Labs, un team composto quattro palermitani che hanno deciso di ambientare un gioco d'avventura grafico a Palermo.
Il gioco, pubblicato sotto l’etichetta di IV Productions del veterano Ivan Venturi, è disponibile per Pc e Mac attraverso Adventure Planet ed in formato fisico su Gamestop.
E' prevista un’edizione internazionale che sarà pubblicata molto presto su Big Fish ed una mobile destinata ai dispositivi Android ed iOS che sarà pubblicata da Microids.
La trama narra di una misteriosa lettera che è stata inviata dal nonno del protagonista, un anziano antiquario che vive a Palermo. Proprio in virtù di questa lettera, il giocatore si reca virtualmente in Sicilia. Nella lettera, l’accenno ad una antica maledizione desta mille congetture. Giunto in Sicilia il protagonista scoprirà che del nonno non c’è alcuna traccia.
Da qui inizia un’indagine che ci condurrà attraverso i misteri di una città in cui nulla è ciò che sembra e dove arcane volontà muovono i fili di personaggi inquietanti. Il giocatore dovrà fare i conti con il suo destino, nel disperato tentativo di dipanare una oscura vicenda che ebbe inizio quando era soltanto bambino.
Il particolare stile artistico, unito ad una varietà di gameplay (si parla di oltre 20 mini giochi), sono tra le caratteristiche peculiari di questa avventura punta e clicca. L'ambientazione è fortemente ispirata alla Palermo di inizio secolo scorso.