Vi siete mai chiesti quali siano i nomi dei nuovi nati più diffusi in Italia? Se non ve lo siete mai chiesti ci ha pensato l'Istat che, nel suo annuale rapporto sulla frequenza dei nomi dai ai nascituri, ha segnato anche una ideale "mappa dei nomi" regione per regione. Partiamo, però, dal dato nazionale.
Nel 2016 il nome più diffuso in assoluto per i nuovi nati in Italia è stato Francesco, seguito dagli evergreen Leonardo e Alessandro. Per le bambine, invece, il dato nazionale piazza ai primi tre posti Sofia, Aurora e Giulia. La distribuzione del numero di bambini secondo il nome rivela un'elevata concentrazione intorno ai primi 30 nomi in ordine di frequenza, che complessivamente coprono il 45% di tutti i nomi attribuiti ai bambini e quasi il 40% di quelli delle bambine.
A livello territoriale Francesco appare in flessione rispetto al primato degli ultimi anni, ed è il primo nome soltanto in 5 regioni italiane del Sud Italia. Alessandro è primo in Sardegna, menbtre Leonardo raggiunge il primato in ben 10 regioni, tutte del Centro-Nord. E la Sicilia? Giuseppe è il nome più diffuso per i maschietti, mentre per le femminucce in Sicilia spopola Aurora, nome che ha primato anche in Campania e Basilicata.
Anche gli stranieri, sottolinea il rapporto, utilizzano spesso nomi italiani: si chiamano prevalentemente Adam, Rayan, Youssef ma anche Matteo, Leonardo, Luca, Alessio e Mattia. Anche per le bambine straniere nate in Italia il nome prevalente è Sofia, seguita da Sara, Aurora e Malak.