Attualità Ricetta

Torta sette vasetti con gocce di cioccolato

Facile da realizzare



Questa è un delle torte più facili e veloci che conosca, una torta alla portata di tutti.
Per preparala non bisogna essere degli abili pasticceri, è un dolce della domenica e se vi dovesse avanzare è ottima anche il giorno dopo a colazione o per la merenda. Non vi serve la bilancia e potrete sbizzarrirvi, utilizzando una teglia rotonda (del diametro di 24 cm) oppure una forma a ciambella, di quelle con il buco.
Tutto quello che vi serve è il vasetto di yogurt da 125 grammi, che utilizzerete come misurino e da cui deriva il nome di questa torta.
Che state aspettando?

Ingredienti

125 grammi di yogurt (scegliete voi il gusto, io vi suggerisco alla vaniglia)
3 vasetti di farina doppio zero (quella per i dolci)
2 vasetti di zucchero
3 uova
la buccia di un limone grattugiato non trattato
un vasetto di olio di semi
una bustina di lievito per dolci
un pizzico di cannella
100 grammi di gocciole di cioccolato fondente, a scelta
un pizzico di sale.

Burro solo per ungere la tortiera
Farina qb solo per infarinare la tortiera.

Procedimento

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745072703-3-ag-distribuzione.gif

Per prima cosa, in una ciotola capiente, sbattete con un frustino elettrico le tre uova e lo zucchero, fino a quando diventeranno di colore giallo chiaro e risulteranno spumose (fatelo per almeno cinque minuti).
Aggiungete alle uova lo yogurt e il vasetto di olio di semi e mescolate per bene.
A questo punto unite la farina, un vasetto per volta, precedentemente setacciato, mescolando piano piano, facendo un movimento con la frusta dal basso verso l'alto, evitando di formare grumi. Unite il pizzico di cannella e la buccia grattugiata del limone.
Unite un pizzico di sale (la punta di un cucchiaino da caffè), e solo alla fine unite la bustina di lievito anch'esso setacciato. Mescolate bene facendo attenzione a non formare dei grumi.
Per ultime unite le gocce di cioccolato.
Accendete il forno e nel frattempo imburrate la tortiera o la vostra forma a ciambella e successivamente passate un velo di farina per far sì che la vostra torta non si attacchi, durante la cottura.
Versate il vostro impasto nella tortiera ed infornate a 160 ° per trenta trentacinque minuti.
(La cottura dipende anche dal vostro forno).
Ricordatevi di non aprire il forno prima che siano trascorsi venti minuti, altrimenti la vostra torta si affloscerà.
Per verificare la cottura, trascorsi i trenta minuti, provate con il metodo dello spaghetto. Affondatelo nella vostra torta, se quando lo tirate fuori, non presenta grumi, la vostra torta è cotta. Altrimenti avrà bisogno di qualche altro minuto di cottura.
Al termine della cottura, lasciate raffreddare in forno.
Fate raffreddare e capovolgete su un piatto da portata.
Servite la vostra torta o ciambella con una spolverata di zucchero al velo sopra.

Ricordatevi di utilizzare tutti gli ingredienti sempre a temperatura ambiente.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745512808-3-hyundai.gif

Barbara Conti food blogger di Fantasia in Cucina

Se vi è piaciuta la mia ricetta qui potete trovarne altre
https://blog.giallozafferano.it/fantasiaincucina/


© Riproduzione riservata