ROMA, 12 GEN Sale al 18% (+1%) in Italia
l'occupazione delle terapie intensive (era all'11% il 24
dicembre) e, a livello giornaliero, cresce in 11 regioni: la PA
di Trento arriva al 31%, sale del 4% in Abruzzo (al 18%) e del
3% in Sicilia (20%) e Umbria (16%). Ma cresce anche in Calabria
(20%), Campania (12%), Lombardia (17%), Piemonte (24%), Puglia
(10%), Sardegna (14%), Toscana (21%). È quanto emerge dal
monitoraggio Agenas dell'11 gennaio. Il tasso cala in Friuli (al
21%) e PA Bolzano (17%). Stabile in Basilicata (3%),Emilia
Romagna (17%), Lazio (21%), Liguria (20%),Marche (22%), Molise
(5%),Val d'Aosta (18%),Veneto (20%).
Arriva, invece, al 27% (+1%) a livello nazionale, la percentuale
di posti letto nei reparti ospedalieri di area non critica con
pazienti Covid. In 24 ore, il tasso cresce in 13 regioni: in
Valle d'Aosta, con +8%, arriva al 54% e in Calabria tocca il
38%. Aumenta anche in Abruzzo (al 26%), Basilicata (21%), Emilia
Romagna (24%), Lazio (25%), Lombardia (31%), PA di Trento (24%),
Piemonte (33%), Puglia (17%), Sardegna (13%), Sicilia (32%),
Veneto (25%). Questi i dati Agenas aggiornati all'11 gennaio.
Tasso stabile in Campania (25%), Friuli (28%), Marche (25%),
Toscana (22%).Cala in Liguria (38%), Molise (13%), Bolzano
(15%), Umbria (30%). (ANSA).
Agenas,occupazione intensive a 18%, tasso sale in 11 regioni
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Pozzallo, conclusa l'operazione Barracuda, ma è una esercitazione
Modica, PD svela “scandalo degli appalti”: indennizzi sospetti e affidamenti milionari senza gara
Anche Nadara, ex Falck, all'inaugurazione del MACC Scicli
Ragusa: la riconversione Versalis verso un futuro di innovazione
Una fiaccolata a un anno dall'omicidio di Peppe Ottaviano
Papa Prevost Leone XIV era stato a Siracusa in settembre alla Madonnina delle lacrime
Ecco Papa Leone XIV, piange e si commuove. VIDEO
Il Cardinale Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. HABEMUS PAPAM
Un pulcino di gabbiano accanto al comignolo alla fumata bianca
Giovanni Caccamo interpreta in musica una poesia di Emilio Isgrò dedicata a Scicli
© Riproduzione riservata