Stop con le richieste del bonus
trasporti: la dotazione è già andata esaurita. Lo rende noto il
Ministero del Lavoro nella pagina web su cui da questa mattina
si poteva chiedere il contributo fino a 60 euro per
l'abbonamento al tpl. "Non è possibile procedere con la
richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento
della dotazione finanziaria", si legge sul sito. "Gli eventuali
fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati
nel mese di ottobre 2023, saranno resi disponibili per nuove
domande dalle 8 del primo novembre 2023. La piattaforma resterà
attiva fino all'esaurimento delle risorse".
Sono 213.280 i nuovi bonus trasporti rilasciati oggi dalla
piattaforma gestita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche
Sociali. Tra le 8 e le 16.51 di oggi
sono stati prenotati ticket per 12.221.775 di euro, derivanti
dalla somma dei fondi residui generati dal mancato utilizzo dei
bonus richiesti a settembre 2023 (221.775 euro) e dei 12 milioni
di euro stanziati dal decreto 29 settembre 2023, n. 131, entrato
in vigore appena sabato 30 settembre, fa sapere il Dicastero.
Al termine del budget disponibile, la piattaforma è stata
disattivata. La misura del governo - sottolinea il Ministero -
conferma il suo apprezzamento, in particolare per la platea
giovanile (oltre la metà dei beneficiari è under 30, il 57,2%).
È di 1.116 il totale delle aziende esercenti il trasporto
pubblico sul
territorio nazionale per le quali è stato emesso almeno un
bonus. In cima alla top 20 delle imprese di trasporto per le
quali è stato possibile richiedere il bonus trasporti c'è
Trenitalia con 417.554 voucher emessi.
Bonus trasporti, stop richieste, dotazione già esaurita
di Ansa
Sullo stesso argomento:
E' morto Franco Zuccalà, era nato a Catania 83 anni fa
Parigi sotto la pioggia nelle foto di Jean-Pierre Chonavel a Catania
Vittoria, è morto Fabio Alfè, aveva 45 anni
EasyJet: nuova rotta da Napoli a Comiso la prossima estate
Ippica, il maestro Carlos Martín Giráldez a Scicli
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona
I pozzi dell’E.S.A, una risorsa idrica da rivalutare
Bambino abbandonato a Ragusa e conteso da due mamme, una marcia
Judo, la ragusana Savita Russo al Gran Slam 2023 di Tokyo
Tax day il 30 novembre, si paga dall'Irpef alla cedolare secca
© Riproduzione riservata