ROMA, 08 LUG La decisione di consentire soltanto
alle farmacie, e non anche alle parafarmacie, di effettuare
tamponi rapidi antigenici e test sierologici rientra nella sfera
della discrezionalità legislativa e non è una scelta
irragionevole. È quanto ha affermato la Corte costituzionale con
la sentenza n. 171, depositata oggi (redattore Filippo Patroni
Griffi), dichiarando non fondate le questioni sollevate dal TAR
Marche sull'articolo 1, commi 418 e 419, della legge n. 178 del
2020, con riferimento agli articoli 3 e 41 della Costituzione.
(ANSA).
Covid: Consulta, tamponi rapidi e test solo in farmacia
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Papa Prevost Leone XIV era stato a Siracusa in settembre alla Madonnina delle lacrime
Ecco Papa Leone XIV, piange e si commuove. VIDEO
Il Cardinale Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. HABEMUS PAPAM
Un pulcino di gabbiano accanto al comignolo alla fumata bianca
Giovanni Caccamo interpreta in musica una poesia di Emilio Isgrò dedicata a Scicli
Fumata bianca, eletto il nuovo Papa. VIDEO
Fumata nera dopo i due scrutini di oggi. Il cardinale Re: «Auspico sia bianca stasera»
Morto a Roma a 87 anni Nino Marazzita
Prestipino Giarritta: «Lascio la magistratura, ma indagine non c'entra»
Fumata nera alle 21 in punto dopo tre ore di Conclave
© Riproduzione riservata