Ragusa - Nella giornata di ieri, 9 agosto 2022, in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Ragusa e allargato per l’occasione al Comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo, ai Sindaci dei Comuni della provincia e ai Comandanti delle Polizie Locali, è stata affidata alla Questura l’organizzazione dei servizi straordinari interforze, tesi al controllo del territorio nelle zone della movida e in quelle costiere, soprattutto nelle serate del 10, del 13 e del 14 agosto, ossia per la c.d. notte di San Lorenzo e il fine settimana, coincidente con la ricorrenza del Ferragosto.
Il dispositivo interforze, inoltre, concordato in Questura nel corso del successivo Tavolo tecnico pomeridiano con tutti i Comandanti delle Forze di Polizia presenti sul territorio della provincia, sarà volto alla prevenzione degli atti di violenza, nonché a garantire il mantenimento dell’ordine sociale e a evitare l’insorgere di conflitti ed episodi di turbativa della sicurezza pubblica, in particolare nelle zone ad alta presenza turistica, come quelle balneari. Per accrescere la percezione di sicurezza e consolidare i risultati acquisiti già nelle scorse settimane, secondo le direttive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, diffuse dal Prefetto in sede di Comitato, saranno attenzionati i casi di eccessivi e disordinati affollamenti in taluni luoghi di intrattenimento serale, prevenendo altresì comportamenti alterati dall’uso di sostanze alcooliche.