"Non possiamo lasciare soli gli
italiani": lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron
nell'intervista di stasera in tv. Ma ha aggiunto che "la maggior
parte dei migranti" di Lampedusa "vengono dall'Africa
subsahariana, da Paesi ai quali forniamo aiuti allo sviluppo.
Dobbiamo dire loro 'vi aiutiamo, ma voi dovete aiutarci a
smantellare le organizzazioni" dei passeur.
Macron ha proseguito spiegando il suo piano per affrontare
le ondate di migranti e passando ai Paesi di transito: "Ci sono
diverse migliaia di migranti che arrivano a Lampedusa e che
partono tutti dal porto di Sax, in Tunisia. Io voglio proporre
un accordo alla Tunisia, mettere più mezzi in un Paese di
transito, proporre partnership". "Io voglio esportare esperti e
materiale" in Tunisia e in Algeria per "smantellare queste
organizzazioni", ha aggiunto.
"Il Papa ha ragione a invitare a un soprassalto contro
l'indifferenza", ha detto Macron all'inizio della sua
intervista, aggiungendo: "noi francesi facciamo la nostra
parte". "Noi abbiamo un modello sociale generoso - ha continuato
- ma non possiamo accogliere tutta la miseria del mondo".
Migranti: Macron, non possiamo lasciare soli gli italiani
di Ansa
Sullo stesso argomento:
E' morto Franco Zuccalà, era nato a Catania 83 anni fa
Parigi sotto la pioggia nelle foto di Jean-Pierre Chonavel a Catania
Vittoria, è morto Fabio Alfè, aveva 45 anni
EasyJet: nuova rotta da Napoli a Comiso la prossima estate
Ippica, il maestro Carlos Martín Giráldez a Scicli
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona
I pozzi dell’E.S.A, una risorsa idrica da rivalutare
Bambino abbandonato a Ragusa e conteso da due mamme, una marcia
Judo, la ragusana Savita Russo al Gran Slam 2023 di Tokyo
Tax day il 30 novembre, si paga dall'Irpef alla cedolare secca
© Riproduzione riservata