ROMA, 30 MAR Navi e aerei militari per svuotare
Lampedusa nelle giornate di picco di presenze nell'hotspot;
esame accelerato alla frontiera delle domande di asilo per
agevolare il rimpatrio verso i Paesi sicuri; rafforzamento delle
espulsioni con il potenziamento del numero e dei posti per i
Centri di permanenza per il rimpatrio: ne servono almeno uno a
regione. Sono alcune delle misure cui sta lavorando il Viminale
a quanto apprende l'ANSA per affrontare il boom di sbarchi
di migranti che ha messo sotto forte pressione il sistema
d'accoglienza (sono 120mila le presenze). Non si pensa, invece a
tendopoli o alla requisizione di edifici; l'obiettivo del
ministero è, anzi, quello di ridurre l'impatto sul territorio
della accoglienza. (ANSA).
Navi e aerei militari per svuotare Lampedusa, più Cpr
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Certamen ciceroniano ad Arpino, vince una siciliana
Salvo Pluchino nuovo Presidente dell'associazione Unione Astrofili Italiani
A Canicattì un popolo per accogliere le reliquie del Beato Rosario Livatino
Per la sua prima uscita Papa Leone XIV va a Genazzano. VIDEO
Modica e le tariffe per usufruire della chiesa e del chiostro del Gesù per eventi privati
Parolin, le prime parole dopo il Conclave: «Prevost? Mi ha colpito la sua serenità dopo l'elezione"
Come Prevost è diventato papa Leone XIV: la "resa" del favorito Parolin e la pace in conclave
“Danni liquidati subito agli amici del potere, ma noi abbandonati”: la denuncia di Piergiorgio Ricca
Gianni Vasino morto, lo storico volto di 90° minuto
Pozzallo, conclusa l'operazione Barracuda, ma è una esercitazione
© Riproduzione riservata