ROMA, 13 SET Questa notte, l'Unione Degli Studenti
ha organizzato un'azione di protesta davanti al ministero
dell'Istruzione, disponendo delle macerie sulle scale antistanti
per simboleggiare informano in una nota "lo stato della
scuola pubblica", esortando a una mobilitazione generale per il
19 novembre.
"Dopo i banchi a rotelle e il dibattito sì Dadno Dad, gli
studenti e le studentesse non solo hanno bisogno di tornare a
scuola in presenza ma anche in sicurezza. Il ministero
dell'Istruzione assicura di aver investito milioni, ma i
rappresentanti degli studenti conoscono bene i problemi delle
scuole da anni" dichiara Luca Redolfi, coordinatore nazionale
dell'organizzazione.
"Ci hanno lasciato una scuola in macerie, distrutta dai
processi di aziendalizzazione e sottofinanziata, ora la
ricostruiamo noi", si afferma nella nota, in cui si sollecitano
investimenti nella scuola pubblica, in termini di trasporto
pubblico, edilizia e diritto allo studio, ma non solo. "E'
necessaria una riforma totale dell'istruzione dicono , che
sappia rinnovare la didattica e immaginare un nuovo modello di
scuola inclusiva che sappia trasformare la società". (ANSA).
Scuola: protesta notturna degli studenti davanti a ministero
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Maratona la Filippide, fanno festa Foti e la Suizzo. FOTO
Caso ivoriano scomparso ad Acate approda al Senato e all'Ars
Covid, nel Ragusano calano ancora i contagi: sono 2.503 il 7 agosto
Mons. Giurdanella sara consacrato Vescovo il 4 ottobre
Cosa è AAMS e come trovare un buon bookmaker online?
Renato Viola, la sua pizza è la più cara del mondo: costa 8300 euro
A Scicli gli amici dei bambini per i bambini del Rosario
Cosa fare in caso di ustione da una medusa
Le docce a Marina di Ragusa? Eppure qualcuno è stato pagato...
A Pompei torna alla luce la casa della middle class
© Riproduzione riservata